X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 18 September 2023, 15:23

    Nel weekend il Soccorso Alpino piemontese ha effettuato dieci interventi di recupero di cercatori di funghi

    Il monito in una nota diffusa oggi: "Importante verificare le condizioni meteo, indossare calzature adeguate e informare qualcuno a casa sulla zona dove si intende andare"
    Immagine di repertorio
    Immagine di repertorio
    Nel corso del fine settimana scorso (16 e 17 settembre) i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno effettuato dieci operazioni di soccorso rivolte a cercatori di funghi infortunati o dispersi nei boschi dell'intera regione. Due gli interventi in provincia di Cuneo, oltre a due in provincia di Torino, uno in provincia di Alessandria, due in provincia di Verbania e tre in provincia di Vercelli, dove si è verificato un incidente mortale.
     
    Si legge in una nota diffusa dal Soccorso Alpino regionale: “Evidentemente è in corso una significativa buttata di funghi che attira molte persone nella cerca e che statisticamente incrementa anche il numero di operazioni rivolte a questa categoria di frequentatori della montagna. Per questo motivo si chiede di diffondere un messaggio di prevenzione presso tutti gli appassionati segnalando soprattutto l'importanza di verificare attentamente le previsioni meteo prima di partire, indossare calzature adeguate, cioè scarponcini da escursionismo al posto degli stivali di gomma, e informare sempre qualcuno a casa sulla zona dove si intende andare e sugli orari di massima, per consentire un allertamento tempestivo dei soccorsi perché nelle aree impervie della regione vi sono ancora ampie aree non coperte da segnale telefonico per lanciare un eventuale allarme”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    soccorso alpino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK