X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    SAVIGLIANO - Monday 11 July 2022, 12:58

    Prese un telefonino rubato dal suocero alla Saint-Gobain, condannato a due anni

    Il 38enne, residente a Bra e con precedenti per rapina, è stato ritenuto colpevole di ricettazione. L’autore materiale del furto è un 63enne di Racconigi
    Prese un telefonino rubato dal suocero alla Saint-Gobain, condannato a due anni
    È costata una pena di due anni, con la revoca della condizionale, la condanna per ricettazione emessa nei confronti di G.V., classe 1983, palermitano residente a Bra.
     
    L’uomo era accusato di aver ricevuto un cellulare iPhone XR rubato dal suocero, N.P., classe 1958, originario di Saluzzo e residente a Racconigi. Quest’ultimo, che ha optato per la messa alla prova, ha scagionato il compagno della figlia, affermando che G.V. non sapesse nulla circa l’origine dell’oggetto. Era stato lui a regalarglielo, ha detto, dopo essersene impossessato nell’azienda in cui all’epoca - i fatti risalgono all’estate di due anni fa - lavorava come magazziniere, la Saint-Gobain di Savigliano.
     
    Il prodotto di marca Apple faceva parte di un lotto di trenta telefonini che l’azienda aveva messo a disposizione di alcuni dipendenti selezionati, come cellulari di servizio. N.P. aveva firmato il ritiro di uno di questi a nome di un collega, in quel momento in ferie. Quando il diretto interessato era tornato e aveva chiesto il proprio telefonino, si era sentito rispondere che era già stato consegnato: da qui erano partiti i controlli interni che avevano portato alla denuncia - successivamente ritirata - contro il dipendente infedele.
     
    Il coinvolgimento di G.V., gravato da precedenti per una rapina commessa a Sanfrè nel 2016, è emerso in una fase successiva. In particolare si è appurato che l’uomo avesse utilizzato il cellulare con una sim intestata alla convivente. Dall’iPhone rubato erano partite solo alcune chiamate a un centro di assistenza Tim, una circostanza che secondo il pubblico ministero Raffaele Delpui avvalorava l’ipotesi delittuosa: l’imputato, sostiene il rappresentante dell’accusa, avrebbe “provato” il cellulare per poi rivenderlo o farlo sparire in un secondo tempo, conscio della provenienza illecita.
     
    Il giudice Sandro Cavallo ha disposto in aggiunta alla pena detentiva il pagamento di una multa di mille euro.
    a.c.
    luogo SAVIGLIANO
     Condividi
    Tag:
    Bra - ricettazione - Savigliano - furto - Racconigi - Cronaca - processo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK