X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    MONFORTE D'ALBA - Friday 11 November 2022, 17:48

    Ricatti sessuali e riciclaggio, in manette sei ivoriani dopo la denuncia di un monfortese

    L’uomo aveva raccontato ai carabinieri di essere stato adescato tramite i social, con una videochiamata a sfondo sessuale. Da lì i ricatti per quasi 8mila euro
    Ricatti sessuali e riciclaggio, in manette sei ivoriani dopo la denuncia di un monfortese
    Alle prime luci dell’alba, nelle province di Lecco e Novara, i Carabinieri della Compagnia di Bra, coordinati dal comandante, maggiore Massimo Caputo, con il supporto dei militari del luogo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 6 indagati (cinque uomini e una donna) di cittadinanza ivoriana, tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, di estorsione aggravata in concorso e di riciclaggio in concorso.
     
    Il provvedimento trae origine da un’attività di indagine, protrattasi da novembre 2021 a giugno 2022, condotta dai militari del N.O.R.M. della Compagnia braidese e da quelli della Stazione Carabinieri di Monforte d’Alba.
     
    Le indagini, condotte anche attraverso attività tecniche (intercettazioni telefoniche) e analisi dei flussi monetari (movimentazione carte postepay) e informatici (file di log dei profili facebook), hanno permesso di documentare l’operatività di un sodalizio, costituito dai 6 destinatari del provvedimento, dedito alla commissione di reati riconducibili al c.d. “sextortion” e al riciclaggio dei proventi in operazioni finanziarie riconducibili a società di investimento operanti in Costa d’Avorio.
     
    L’attività è scaturita dalla denuncia presentata da un uomo residente Monforte d’Alba che, dopo essere stato adescato tramite i social con la proposta di compiere una videochiamata a sfondo sessuale, è stato costretto a effettuare svariate ricariche, su differenti carte postepay tutte riconducibili agli indagati, per una somma complessiva di 7.950,00 euro.
     
    Allo stato attuale sono stati tratti in arresto due dei sei destinatari della misura cautelare, mentre gli altri sono attivamente ricercati in tutto il territorio della comunità europea, anche grazie agli accordi di cooperazione internazionale tra le forze di polizia.
    c.s.
    luogo MONFORTE D'ALBA
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - immigrazione - estorsione - Monforte d'alba - Cronaca - online - riciclaggio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK