Truffa un ristorante delle Langhe, denunciata una trentaquattrenne di Torino - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Bra e Roero

    ALBA - lunedì 16 settembre 2019, 12:40

    Truffa un ristorante delle Langhe, denunciata una trentaquattrenne di Torino

    La donna aveva richiesto un particolare vino per una cena che aveva prenotato, ma in realtà era stata lei stessa a riscuotere il pagamento di 540 euro per bottiglie rivelatesi di scarso valore

    I Carabinieri della Stazione di Narzole hanno denunciato una donna ritenuta responsabile del reato di truffa. La donna, una 34enne di Torino, aveva architettato un raggiro molto particolare ai danni di un noto ristoratore delle Langhe: fingendosi interessata ad organizzare una cena presso il ristorante, aveva prenotato telefonicamente un tavolo per sei persone, richiedendo nel contempo la possibilità di poter consumare un particolare tipo di vino francese che il ristoratore in quel momento non aveva a disposizione. Per portare a termine il raggiro, la donna convinceva il titolare ad acquistare alcune bottiglie del prestigioso vino da un suo rivenditore di fiducia, fornendo lei stessa il contatto. 
     
    Pochi giorni dopo la prenotazione del tavolo, la truffatrice, in veste di corriere della ditta che avrebbe dovuto fornire quanto richiesto, consegnava al ristoratore sei bottiglie di vino, richiedendo come pagamento 540 euro. Controllando con attenzione quanto acquistato, il titolare dell’attività si accorgeva di essere stato raggirato, poiché il valore reale delle bottiglie acquistate era nettamente inferiore (circa 8 euro cadauna) rispetto a quello pagato e decideva pertanto di denunciare il fatto ai Carabinieri. 
     
    Gli accertamenti eseguiti, le dichiarazioni rese da alcuni testimoni e l’analisi delle immagini dell’impianto di video sorveglianza del locale, hanno portato i Carabinieri all’identificazione della responsabile, già nota alle forze dell’ordine per essersi resa protagonista di un fatto analogo l’anno precedente. La donna è stata pertanto deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Asti per il reato di truffa.


    c.s.
    ALBA
    Tag:
    CARABINIERI - truffa - langhe - vino - Denuncia - Raggiro - Bottiglie - ristorante
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK