X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 27 February 2017, 11:12

    14 patenti ritirate nel weekend in provincia di Cuneo per abuso di alcool o droga

    I risultati dell'operazione dei Carabinieri sulle principali arterie stradali della Granda per la prevenzione dei reati stradali
    Immagine di repertorio
    Immagine di repertorio
    È di 14 persone segnalate per guida in stato d’ebbrezza alcolica (11) e guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (3) il bilancio dell’operazione condotta dai carabinieri in provincia di Cuneo nel weekend. Si ripete sempre con maggiore frequenza da parte dei carabinieri l’azione di prevenzione sulle principali arterie stradali della Granda e di contrasto alle condotte di guida illegali più pericolose e che mettono a repentaglio l’incolumità degli utenti della strada. Nel dettaglio i risultati dei servizi, iniziati a tarda sera venerdì scorso e conclusisi all’alba di oggi:
    • 11 le patenti ritirati ad altrettanti conducenti denunciati all’Autorità Giudiziaria per avere abusato di bevande alcoliche prima di mettersi alla guida (6 di loro sono neopatentati per i quali si applica la decurtazione doppia dei punti dalle loro patenti) i casi: 5 a Savigliano, 3 a Cuneo, 1 ad Alba, 1 a Fossano ed 1 a Bra.
    • 3 invece le patenti ritirate per uso di droga alla guida, tutte ad Alba (un operaio 50enne albese, un operaio 22enne neopatentato del Roero ed un imprenditore agricolo 40enne delle Langhe). 
    • 8 autovetture sono state sequestrate e saranno avviate le procedure per la confisca a carico di altrettanti automobilisti che, come è stato accertato dalle analisi ematochimiche, avevano superato il tasso di alcolemia dell’1,50%.
    • i casi più gravi a Sommariva Bosco dove i carabinieri hanno denunciato un camionista romeno che, alla guida di un tir di una ditta di trasporti cremonese, è finito fuori dalla sede stradale e, si è poi accertato, che guidava con un tasso di alcolemia del 2,00% (quattro volte oltre il limite); a Monasterolo di Savigliano un pensionato 82enne del luogo è andato fuori strada con la sua auto perché guidava con un tasso più del doppio oltre il consentito. Per entrambi denuncia, ritiro patente e sequestro dei mezzi.
    • 5 autovetture sono state sottoposte a fermo amministrativo inoltre perché circolavano senza copertura assicurativa obbligatoria (R.C./AUTO) ed ai conducenti è stata contestata una sanzione da 750,00 euro ciascuno.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK