X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 September 2025, 16:25

    Acque rosse nella bealera tra Cuneo e Cervasca, individuato il responsabile

    Sarà sottoposto alle sanzioni previste per legge e tenuto al ripristino del corso d'acqua per l'utilizzo a scopo irriguo
    Acque rosse nella bealera tra Cuneo e Cervasca, individuato il responsabile

    Nella serata di lunedì 1° settembre scorso è stata segnalata una anomala colorazione rossastra nelle acque della bealera irrigua lungo via Bisalta e via del Corno tra i comuni di Cervasca e Cuneo. Arpa Piemonte ha provveduto ad effettuare un sopralluogo nell’immediatezza della segnalazione prelevando un campione di acque, di carattere conoscitivo, per accertare la natura dell’alterazione e la potenziale provenienza. 

    In base alle analisi effettuate dal Laboratorio di Arpa Piemonte e degli ulteriori accertamenti svolti dal personale tecnico dell'Agenzia, è stato possibile risalire al responsabile dell’accaduto che sarà sottoposto alle sanzioni previste per legge e tenuto al tempestivo ripristino della bealera, al fine di consentire nuovamente la fruizione delle acque per scopo irriguo.

    Fino al ripristino, l’utilizzo delle acque del corpo idrico, a scopo irriguo e per l'abbeveraggio degli animali, è stato interdetto tramite Ordinanza del Sindaco. 

    "Si precisa che per effettuare gli accertamenti è stato impiegato un colorante organico verde, normalmente utilizzato come tracciante per individuare i percorsi delle acque, il cui effetto è temporaneo", segnala l'Arpa.

     

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK