Allarme truffe, il sindaco di Boves avvisa: ‘‘Il Comune non manda nessuno a casa per la spesa’’ - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valli

    BOVES - sabato 28 novembre 2020, 14:56

    Allarme truffe, il sindaco di Boves avvisa: ‘‘Il Comune non manda nessuno a casa per la spesa’’

    Maurizio Paoletti interviene dopo le segnalazioni su ignoti che suonano a persone anziane e sole: “Sono malfattori, non aprite e avvisate le forze dell’ordine”

     
    L’avviso - rivolto soprattutto alla popolazione anziana - viene dal sindaco di Boves, Maurizio Paoletti: “Ci segnalano che ignoti suonano ad abitazioni di persone sole ed anziane dicendo di essere inviate dal Comune per la spesa. Si tratta di malfattori. Il Comune non manda nessuno a casa per cui invitiamo la popolazione a non aprire a sconosciuti ed ad avvisare immediatamente le forze dell’ordine”.
     
    Sul proprio profilo Facebook il primo cittadino fa anche il punto sul quadro della pandemia da Covid-19, che nel Comune amministrato dal segretario provinciale di Forza Italia non accenna a migliorare: “La situazione non migliora e registra un leggero peggioramento che ci porta alla soglia dei 120 contagi”.
     
    Nel frattempo la giunta ha stanziato nuove risorse per aiuti rivolti sia alle famiglie in difficoltà sia alle attività che stanno subendo nuove restrizioni. È previsto inoltre un aiuto economico per gli ambulanti del mercato cittadino costretti alle chiusure, anche se non residenti a Boves, purché siano titolari di un posto fisso nell’area mercatale. Per tutti gli aiuti verrà adottato il sistema dei buoni acquisto in esercizi della città con l’uso della piattaforma digitale già collaudata in estate per le partite Iva.
     
    Nei prossimi giorni gli assessori Nadia Tecco, Enrica Di Ielsi e Raffaella Giordano, delegate della giunta, di concerto con La Sporta avvieranno le procedure che saranno adeguatamente pubblicizzate entro il 10 dicembre.
    a.c.
    BOVES
    Tag:
    truffa - Maurizio Paoletti - Boves - Comune - Anziani - Sindaco - coronavirus
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK