X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 June 2024, 13:43

    Ancora tensioni nel carcere del Cerialdo, l'Osapp: "Agenti si trovano a fronteggiare un girone dantesco"

    La denuncia del sindacato della Polizia Penitenziaria. Nei giorni scorsi nuovi episodi di violenza: in un caso un detenuto si è arrampicato sul tetto pretendendo di essere trasferito
    foto Osapp
    foto Osapp
    L’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) lancia un altro grido d’allarme sulla situazione che si sta vivendo all’interno del carcere del Cerialdo di Cuneo. Gli agenti di Polizia Penitenziaria della casa circondariale - si legge in una nota - “si trovano a fronteggiare un vero e proprio ‘girone infernale dantesco’, con eventi critici che mettono seriamente a rischio la sicurezza dell’istituto”: “Nell’ultimo mese le aggressioni al personale, le colluttazioni, i gesti anticonservativi e le proteste simili a quelle di un paese del terzo mondo sono diventate all’ordine del giorno. Un episodio particolarmente preoccupante ha visto un detenuto di origine straniera arrampicarsi sui tetti della struttura, pretendendo di essere trasferito”. 
     
    La stessa scena si è poi ripetuta il 12 giugno, quando un altro detenuto, dopo essersi arrampicato sulle grate del campo sportivo, ha raggiunto la parte centrale dell’istituto, lanciando tegole verso gli agenti intervenuti. Prosegue la nota: “A queste criticità si aggiungono risse tra i detenuti, il rinvenimento di telefoni cellulari e sostanze alcoliche artigianali, oltre all’abuso di psicofarmaci e droghe, rendendo la situazione ancora più ingestibile. Nonostante tutto, il personale di Polizia Penitenziaria dimostra un encomiabile coraggio e dedizione, rimanendo in prima linea per garantire la sicurezza e l’ordine all’interno della struttura. Questa situazione emergenziale evidenzia l’urgenza di un intervento politico con provvedimenti e riforme del sistema penitenziario. È indispensabile riconoscere il sacrificio e l’abnegazione degli agenti di Polizia Penitenziaria che, con grande professionalità, affrontano quotidianamente queste gravi criticità. L’auspicio è che le istituzioni a cui sono state ripetutamente segnalate queste situazioni, rispondano prontamente e senza indugiare oltre a questo allarmante grido d’aiuto, per sostenere e proteggere chi, ogni giorno, lavora per la sicurezza di tutti".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    carcere
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK