X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 14 May 2019, 08:30

    Approfittavano dell'esenzione dal bollo auto nonostante i parenti disabili fossero morti: smascherati dalla Finanza

    In provincia di Cuneo erano ben 34 i 'furbetti' che continuavano a circolare senza pagare il dovuto. Ora dovranno recuperare le somme dovute e saldare le sanzioni
    Approfittavano dell'esenzione dal bollo auto nonostante i parenti disabili fossero morti: smascherati dalla Finanza
    Dopo un’indagine durata circa quattro mesi e conclusasi nei giorni scorsi, il Nucleo Mobile della Guardia di Finanza di Fossano ha smascherato 34 “furbetti” residenti nella provincia Granda, che continuavano a beneficiare dell’esenzione sulla tassa automobilistica nonostante l’effettiva perdita del beneficio a seguito del decesso del congiunto disabile.

    L’attività di servizio trae origine dall’incrocio dei dati forniti dalla Regione Piemonte in merito ai beneficiari dell’esenzione dal pagamento del bollo auto con le risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo. Un’attenta analisi dei dati ha consentito di accertare che, nonostante fossero venute meno le condizioni per il diritto all’agevolazione, 34 autovetture riconducibili agli eredi, tutte con coperture assicurative, continuassero a circolare in esenzione.

    La legge 104 del 1992 prevede infatti l’esenzione del pagamento del bollo auto per i veicoli intestati a «persone affette da patologie che comportano ridotte o impedite capacità motorie o, in alternativa, ai familiari che hanno fiscalmente a carico le persone disabili in condizioni di gravità».

    Per ottenere l’esenzione è necessario presentare un’apposita domanda presso l’Ufficio Tributi della Regione Piemonte, allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo, documentazione comprovante l'accertamento dell'handicap da parte delle commissioni mediche ASL e copia della documentazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti che il disabile è fiscalmente a carico dell'intestatario del veicolo (nel caso in cui il veicolo non sia intestato al portatore di handicap/invalido). Una volta riconosciuta l'esenzione dal pagamento della Tassa Automobilistica per il primo anno, questa prosegue per gli anni successivi senza ulteriori adempimenti e senza dover presentare nuovamente la domanda e la documentazione.

    Laddove vengano meno le condizioni per aver diritto all’agevolazione (radiazione/vendita del veicolo esente o, come nei casi esaminati dai finanzieri, il decesso del disabile), l’interessato o i suoi eredi dovranno darne tempestiva comunicazione all’ufficio competente che l’ha concessa.  Le 34 posizioni irregolari riscontrate sono state segnalate alla Regione Piemonte – direzione risorse finanziarie e patrimonio di Torino - che avvierĂ  le procedure di recupero delle somme dovute, oltre a provvedere alla contestazione delle previste sanzioni.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - Granda - Asl - esenzione - certificazione - Handicap - Tassa Automobilistica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK