X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 11 February 2020, 17:02

    Arriva da Prato la nuova dirigente della Questura che ridurrà le attese negli uffici Passaporti e Immigrazione

    Stefania Pierazzi dirigerà la Polizia Amministrativa Sociale e dell’Immigrazione (PASeI) di Cuneo. Soddisfatto il Questore: 'Ha grandi qualità'
    Arriva da Prato la nuova dirigente della Questura che ridurrà le attese negli uffici Passaporti e Immigrazione
    Stefania Pierazzi è il nuovo dirigente della Polizia Amministrativa Sociale e dell’Immigrazione di Cuneo, ruolo vacante dalla fine di settembre, quando Rosanna Minucci era stata trasferita ad Alessandria per ricoprire l’incarico di questore vicario. Cinquantacinque anni, è nata a Grosseto ma ha sempre vissuto a Firenze. Arriva da Prato, dove negli ultimi 3 anni ha diretto l’Ufficio Immigrazione. È stata responsabile della Polizia Postale della Toscana, ma avuto esperienze anche a Genova e Roma.
     
    L’ha presentata stamane, martedì 11 febbraio, nel corso di un incontro con i giornalisti, il questore Emanuele Ricifari: "Siamo molto soddisfatti del suo arrivo - ha detto il capo della Polizia di Cuneo -. Si tratta di una persona di qualità e con grandi competenze. Per noi è importante perché ha anche alcune competenze specifiche nell’innovazione tecnologica organizzativa e ci consentirà di fare un’ulteriore salto in avanti da questo punto di vista. Ho scritto una lettera di ringraziamento all'ufficio del personale perché è la persona che avevo richiesto".
     
    “Sono in Polizia da 32 anni – ha spiegato la nuova dirigente -, sono cresciuta in un ambiente di divise e mi ci sono subito sentita bene. La prima cosa su cui lavoreremo è la regolamentazione dell’accesso agli uffici della Questura aperti al pubblico (Passaporti e Immigrazione) per evitare lunghe attese da parte dei cittadini”.
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Questura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK