Bernezzo, è morto il poeta e scultore occitano Claudio Salvagno - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BERNEZZO - mercoledì 17 giugno 2020, 12:21

    Bernezzo, è morto il poeta e scultore occitano Claudio Salvagno

    Malato da tempo, aveva 64 anni. Collaborava con 'Il Caragliese' e alcune riviste di letteratura occitana. Domani i funerali
    Claudio Salvagno
    Claudio Salvagno
    È morto stamattina nella sua abitazione di Bernezzo dopo una lunga malattia il poeta occitano Claudio Salvagno, aveva 64 anni. Era coredattore del quindicinale della valle Grana 'Il Caragliese ' con una rubrica d’attualità intitolata Polenta e Cous Cous e un’altra dedicata alla letteratura occitana. Sue poesie sono state pubblicate su “Valados Usitanos” (1992), “Lou Radèu de la Meduso” (1992), “Vernice” (1996), “Cuneo Provincia Granda” (1999), “L’immaginazione” (2000) “, “Oc” (2000).
     
    Nel 2004 l’editore francese Jorn ha dato alle stampe in edizione trilingue (occitano, francese, italiano) “L’emperi de l’ombra” (“L’impero dell’ombra”). Nell’agosto 2007, assieme ai poeti Mohammed El Amraui e Angèla Nacher Mamier, aveva partecipato alla manifestazione “Á la santè des Poètes!”, con letture publiche del suo inedito “L’autra armada” (L’altro esercito) a Frontignan e a Pezenas. Artista poliedrico, aveva esposto come scultore in diverse mostre e le sue opere in legno. Faceva parte del direttivo del Comitato di Tutela del Territorio, associazione che si batte per un più corretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Da anni collaborava con articoli e lavori sulla rivista “Oc - Revista de las letra e de la pensada occitanas”. Compaiono sue poesie per le edizioni “Pulcinoelefante” (Osnago, Milano).
     
    Nel 2008 con Valeria Tardivo aveva curato “Neu a Auro”, una scelta di poesie in occitano del poeta Piero Raina, per gli editori Fusta e San Firmino film. Appare nell’antologia curata da Brunella Pelizza “Lingue di Confine - Dodici poeti cuneesi” e nella rivista “Hopala! La Bretagne au monde”. In agosto aveva partecipato a “L’ultima Carovana”, manifestazione di musica arte con poesia per il tema “Ritratto del poeta da cucciolo”. "Era una persona attiva dal punto di vista culturale - lo ricorda il sindaco di Bernezzo, Lorenzo Bono -  Un vero e proprio esperto nella cultura occitana e franco-provenzale. Purtoppo ha vissuto gli ultimi mesi con grande sofferenza". I funerali si terranno domani pomeriggio, giovedì 18 giugno, alle 16 presso chiesa della Madonna del Rosario, seguirà la tumulazione nel cimitero cittadino.
     
    Samuele Mattio
    luogo BERNEZZO
    Tag:
    Claudio Salvagno
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK