X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 29 May 2020, 13:37

    Bivacchi nell'edificio pericolante dell'ex trattoria 'El Pajo Vejo', intervento di controllo della Polizia

    La Questura ha chiesto alla proprietà di mettere la struttura di viale Angeli in sicurezza. Nel 2014 alcuni clochard ne provocarono l'incendio
    Bivacchi nell'edificio pericolante dell'ex trattoria 'El Pajo Vejo', intervento di controllo della Polizia
    Nella giornata di ieri, venerdì 29 maggio, la Polizia di Stato e la Polizia Municipale del Comune di Cuneo sono intervenute per un controllo presso l’ex ‘El Pajo Vejo’ di viale Angeli, d’intesa con la proprietà dell’edificio. Nei giorni scorsi la zona, che un tempo ospitava una trattoria, era segnalata da alcuni residenti come bivacco notturno di alcuni senza tetto. All’interno dell’edificio sono stati rinvenuti dagli agenti oggetti che hanno fatto presupporre l’accampamento di almeno una persona, mentre le reti che chiudevano l’ingresso della struttura erano divelte. Il palazzo è in condizioni molto precarie, in quanto le scale interne sono crollate ed è in gran parte avvolto dalla vegetazione.
     
    Chi entra nell’edificio, che sia un clochard, o potenzialmente un gruppo di ragazzini, si pone in una situazione di pericolo. Per questo motivo la Questura ha dato disposizione alla Porta Rossa di Madonna dell’Olmo, proprietaria dell’immobile, di mettere la struttura in sicurezza. La società ha recepito il problema e si è data disponibile a completare le operazioni di recinzione e chiusura degli accessi entro breve. 
     
    ‘El Pajo Vejo’, in un tempo ancora più lontano ‘Cit Turin’ era un tempo una delle osterie più amate della città. Gestita dalla famiglia Balestra, contava 120 coperti. Una decina di anni fa, quando i ristoratori avevano abbandonato i locali già da tempo a causa dell'affitto troppo elevato, si era discusso della possibilità di radere al suolo l’edificio e di costruire una palazzina residenziale: scelta che aveva incontrato l’opposizione dell’associazione Esuli in Patria. La discussione era approdata anche in Consiglio comunale, ma in seguito non se ne fece nulla. 
     
    Nel 2014 l’edificio era già rifugio di alcuni senza fissa dimora, che nel tentativo di scaldarsi con un fornello a gas, ne provocarono l’incendio. Ora a distanza di anni, dopo la segnalazione di alcuni residenti, 'El Pajo Vejo' è tornato al centro delle cronache cittadine. Putroppo il tempo della buona cucina piemontese è andato. 
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    El pajo vejo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK