X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BOVES - Tuesday 22 December 2020, 08:41

    Boves piange la scomparsa del 'Geometra Dante'

    Si è spento Dante Pellegrino, classe 1928, uno dei protagonisti dell'attività edile bovesana del Dopoguerra
    Boves piange la scomparsa del 'Geometra Dante'
    Boves in lutto: è morto nella mattinata di ieri, lunedì 21 dicembre, nella sua casa di via Lidice, Dante Pellegrino. Il suo è il cognome bovesano più diffuso, Pellegrino, ma a lui non serviva, a differenza di tanti altri, un “soprannome” per farsi riconoscere. Un po’ era per quel suo nome, raro alle pendici della Bisalta: Dante, quello del massimo poeta nazionale, fondatore della nostra lingua. Poi c’era il suo titolo di studio, di quelli che “contavano” davvero nella sua generazione (era classe 1928): geometra. Bastava parlare del “Geometra Dante” e tutti, da vecchi a giovani, sapevano benissimo di chi parlavi. Oltretutto non poco aveva fatto nella comunità: è stato, certamente, uno dei protagonisti della attività edile bovesana del dopoguerra, per mezzo secolo, insieme al collega (e Consigliere comunale) Domenico Lazzari e ad Attilio “Nino” Daniele, Tecnico Comunale, per lui figura quasi paterna. Molto legato alla valle Colla, era proprietario dei locali che ospitarono “Il Rododendro”, il ristorante di “Mary" Barale giunto ai vertici delle classifiche italiane del settore.
     
    Lascia, oltre alla moglie Celestina, punto di riferimento di tutta la sua vita, il figlio Mauro, stimato medico di base, le figlie Daniela (insegnante) e Paola, la nuora Maria Luisa, le nipoti Marta e Viola. Il funerale è stato fissato stamattina, martedì 22 dicembre, alle 10.30, nella chiesa di San Bartolomeo, prima di tumulazione nel cimitero cittadino. Nella chiesa parrocchiale pure vi sarà la Trigesima, domenica 24 gennaio alle ore 11.
    Redazione
    luogo BOVES
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK