X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 10 January 2021, 18:52

    ‘‘Carceri in difficoltà, meglio depenalizzare alcuni reati che potenziare la sorveglianza’’

    L’Associazione Radicali Cuneo interviene all’indomani dell’aggressione a un agente nel penitenziario di Cerialdo: “Amnistia e pene alternative per i detenuti”
    ‘‘Carceri in difficoltà, meglio depenalizzare alcuni reati che potenziare la sorveglianza’’
     
    Continuano le difficoltà all'interno del carcere cuneese. Nel pomeriggio del 9 gennaio una nuova rissa si è scatenata tra due detenuti e ha richiesto l'intervento delle guardie in servizio. Un agente è stato ferito. Ѐ soltanto di poche settimane fa la notizia di una rivolta scoppiata sempre all'interno del penitenziario di Cerialdo: “Il problema del carcere in questione è diventato serio e incontrollato, non è presente una direzione efficiente e i detenuti sono completamente isolati a causa della pandemia” osservano gli esponenti cuneesi del movimento radicale.
     
    Filippo Blengino, segretario dell'Associazione Radicali Cuneo-Gianfranco Donadei, sottolinea in proposito: “Certo, la situazione è preoccupante, come denuncia l'Osapp, ma non solo per i poliziotti penitenziari, costretti a lavorare in condizioni difficili. La violenza mai è giustificata, ma lo Stato deve prevenire situazioni di tensione”. Il Covid, accusa Blengino, “ha isolato totalmente i detenuti in carceri che, da sempre, puniscono e non rieducano, isolano e non reintegrano”.
     
    L'intervento dello Stato serve eccome, conclude, “ma non a potenziare gli agenti, per lo meno non solo, ma a depenalizzare alcuni reati, come quelli legati alle droghe, a cambiare musica tramite l'amnistia e puntare maggiormente su pene alternative per i reati meno gravi. La certezza della giustizia, i tribunali disintasati, le carceri non sovraffollate ed un sistema sostenibile si ottiene con politiche razionali, umane, civili e lungimiranti”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - droga - Radicali - Filippo Blengino - Carceri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK