X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 15 May 2024, 16:23

    Causato da un atto vandalico uno dei due distacchi dal controsoffitto del liceo di corso Giolitti

    I fatti nella mattina. Il preside Alessandro Parola: "Non ci sono motivi per dubitare sulle condizioni attuali della scuola"
    Causato da un atto vandalico uno dei due distacchi dal controsoffitto del liceo di corso Giolitti
    È stato causato da un atto vandalico il crollo di un pezzo di controsoffitto all’interno di un’aula del liceo Scientifico e Classico “Pellico Peano” di Cuneo, nella sede di corso Giolitti, avvenuto nella mattinata di oggi. I fatti nel corso dell’intervallo, con le immagini riprese dagli studenti che avevano immediatamente preso a circolare nelle chat. Un primo distacco - questo sì, dovuto ad infiltrazioni dopo le precipitazioni notturne - si era invece verificato in un corridoio poco dopo le 8. Gli studenti erano rientrati in aula proprio oggi, dopo tre giorni di chiusura seguiti alle segnalazioni di irregolarità arrivate dallo Spresal e dopo i lavori di adeguamento eseguiti ieri.
     
    La direzione scolastica, dopo i nuovi distacchi di stamattina, si era immediatamente attivata per i controlli del caso, arrivando a ricostruire le cause del secondo “crollo”, dovuto come detto in apertura ad un atto vandalico (come già anticipato in una nota della Provincia): uno studente, già identificato, ha ammesso di aver causato il distacco lanciando un astuccio. 
     
    Il preside Alessandro Parola si è rivolto ai rappresentanti d’istituto con un messaggio inviato nel pomeriggio, contestando la diffusione di “immagini della scuola che dimostrerebbero le condizioni di pericolo e insicurezza generale”: “Vorrei che fosse chiaro che sono io stesso a voler farvi venire in una scuola senza rischi. Altrimenti non l'avrei chiusa per tre giorni. Dobbiamo quindi essere uniti nel pretendere maggiore sicurezza da chi ce la deve assicurare ed essere però anche ragionevoli nel riconoscere che non ci sono motivi per dubitare sulle condizioni attuali della scuola e sulla possibilità di frequentarla come abbiamo fatto fino ad ora. Invito tutti a riflettere e non compiere scelte avventate”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK