"Certe persone sembra debbano essere eterne e tu eri una di queste: ciao Elio"
Riceviamo e pubblichiamo un ricordo di Elio Bagnis, ex autotrasportatore di Borgo San Dalmazzo scomparso nei giorni scorsi all'età di 68 anniRiceviamo e pubblichiamo un ricordo di Elio Bagnis, ex autotrasportatore di Borgo San Dalmazzo scomparso nei giorni scorsi all'età di 68 anni.
Caro Elio,
certe persone sembra debbano essere eterne e tu eri una di queste. La tua scomparsa mi ha fatto tornare in mente pezzi consistenti della mia adolescenza e giovinezza.
Erano gli anni del Comitato Manifestazioni presieduto dal Dr. Lelio Rubino, la Città di Borgo San Dalmazzo era divisa in rioni, San Dalmazzo, Sant’Anna, San Bernardo, San Rocco, Gesù Lavoratore, i primi due in continua competizione. Il Carnevale dei Rioni e noi di San Bernardo a costruire il vascello pirata nell’officina del fabbro Barale in Corso Mazzini grazie alla disponibilità dei figli John e Sergio già scomparso anche lui, e poi a sfilare tutti in costume rigorosamente cucito dalle nostre madri (non si spendeva per i costumi di carnevale). E poi i Giochi di Primavera allo stadio di Calcio del Pedona, una sorta di Giochi senza Frontiere borgarini e noi sempre a primeggiare insieme a Sant’Anna.
Più tardi insieme nella Pro Loco con Charlie De Pellegrin, Renzo Aime Fioridea, Livio Grangetto e mio zio Amabile Solive ad organizzare eventi e manifestazioni per Borgo, Piemonte in Piazza di Umberto Clivio all’Anfiteatro di Monserrato con ingresso a pagamento e la gente fuori a sbirciare, la bagna cauda in bocciofila preparando decine di fujot, la Fiera Fredda e le serate danzanti con i balli occitani, nessuno di Borgo tutti da fuori e la prima festa della birra nel tendone in Largo Argentera, mi pare.
Caro Elio, quanto ci siamo divertiti, fai buon viaggio
Lettera firmata
Redazione

Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare