X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ACCEGLIO - Saturday 12 January 2019, 14:19

    Cervo rimane intrapppolato nelle paratie della Centrale Enel di Acceglio

    L'animale è stato liberato grazie all'intervento dei Carabinieri Forestali di Dronero e del personale Enel Green Power
    Cervo rimane intrapppolato nelle paratie della Centrale Enel di Acceglio
    Nei primi giorni di gennaio, in seguito ad una segnalazione pervenuta dalla centrale Enel Green Power di Acceglio, la Stazione Carabinieri Forestale di Dronero è intervenuta per liberare un esemplare di cervo femmina dal canale in cemento che raccoglie le acque provenienti dalle turbine dell’impianto idroelettrico.

    L’animale balzato all’interno del corso d’acqua oltrepassando una recinzione metallica, vagava spaventato senza riuscire a trovare una via d’uscita.
    Il personale Enel presente in loco provvedeva innanzitutto ad arrestare il funzionamento della turbina per evitare che il selvatico potesse finirci dentro ed in seguito abbassava il livello dell’acqua presente nel canale per poter permettere un intervento diretto sullo stesso. A quel punto i militari ed un addetto della Centrale avvicinavano il cervo e dopo alcuni tentativi riuscivano a condurlo verso un’apertura del canale che conduce verso il torrente Maira.

    Dopo una veloce corsa l’ungulato raggiungeva i boschi limitrofi e spariva alla vista degli operatori. Il fenomeno del ritrovamento di fauna selvatica sul territorio della Provincia di Cuneo è in deciso aumento in modo particolare per quanto riguarda cervi e caprioli che risultano essere spesso un pericolo per la viabilità.

    Si ricorda che in base all’art. 1 della Legge 157/92 la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato e nel caso di rinvenimento di animali feriti o morti è dovere del cittadino informare gli organi preposti: se l’animale è vivo, contattare il veterinario reperibile tramite il numero unico 118; se l’animale è morto segnalarlo al Comune/Polizia Municipale locale per il successivo smaltimento della carcassa.
    c.s.
    luogo ACCEGLIO
     Condividi
    Tag:
    Dronero - Acceglio - Forestale - Animale - Enel Green Power - Impianto idroelettrico - Ungulato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK