X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DEMONTE - Tuesday 23 January 2018, 16:33

    'Circonvallazione Demonte: dopo vent'anni di ritardi si parte. Monitoreremo i lavori'

    Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Mauro Campo, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle
    'Circonvallazione Demonte: dopo vent'anni di ritardi si parte. Monitoreremo i lavori'
    Riceviamo e pubblichiamo da Mauro Campo, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle.

    Dopo vent’anni di attesa e di lungaggini burocratiche pare che l’avvio dei lavori per la circonvallazione dei Comuni di Demonte ed Aisone, sulla Statale 21 del Col della Maddalena di Cuneo sia finalmente a portata di mano. La data prevista per la presentazione del progetto definitivo da parte dell'ANAS, a quanto riferisce l’assessore Balocco, interrogato sullo stato dell’iter relativo all'opera in questione, è il 5 febbraio del 2018, proprio a Demonte.

    Sembra quindi che l'appalto per l'apertura del cantiere possa prendere l'avvio entro l'anno. C’è chiaramente diffidenza dopo tanti anni di attesa, ma sempre a quanto riferito dall’assessore, il ministero delle Infrastrutture ha già stanziato 52 milioni per la variante e ANAS, in qualità di gestore della strada statale, ha comunicato che gli uffici stanno predisponendo tutta la documentazione relativa alla progettazione definitiva.

    Una buona notizia per un territorio che con difficoltà sta sopportando ormai da decenni un carico di traffico pesante in continua crescita per l'aumento notevole dei mezzi in transito per lo stabilimento delle acque minerali St. Anna di Vinadio (500 mezzi pesanti su 700 in totale che transitano in zona ogni giorno, per un totale di oltre 125mila all'anno!).

    Monitoreremo in modo scrupoloso affinché la procedura abbia effettivo compimento nei tempi stabiliti e i lavori partano quanto prima.
    Mauro Campo
    luogo DEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Mauro Campo - Movimento 5 Stelle - Demonte - Consiglio regionale - circonvallazione - Aisone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK