X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 13 May 2021, 10:33

    Controlli nel settore agroalimentare: la Guardia di Finanza di Cuneo eroga sanzoni per 230 mila euro

    I controlli su strada sono stati disposti per verificare l'applicazione delle norme sul trasporto delle merci e per prevenire frodi nella catena distributiva
    Controlli nel settore agroalimentare: la Guardia di Finanza di Cuneo eroga sanzoni per 230 mila euro
    La Guardia di Finanza della Compagnia di Cuneo, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, ha eseguito negli ultimi giorni diversi controlli su strada. Il servizio è stato mirato - si legge nel comunicato diffuso in mattinata - "a verificare la corretta applicazione delle norme che disciplinano il trasporto delle merci, con particolare riguardo al settore agroalimentare, al trasporto dei rifiuti speciali e, dall’altro, a monitorare e prevenire eventuali frodi poste in essere nella catena distributiva di prodotti vitivinicoli d’eccellenza".
     
    Durante i controlli svolti le Fiamme Gialle cuneesi hanno registrato numerose irregolarità. Tra le principali figurano violazioni relative all’irregolare (oppure del tutto omessa) compilazione di formulari di identificazione dei rifiuti, al regolamento di polizia veterinaria sul trasporto di animali vivi e all’irregolare trasporto di prodotti vitivinicoli risultati in misura maggiore rispetto alle quantità indicate nei documenti (eccedenze destinate verosimilmente alla vendita in nero del prodotto). Violazioni, inoltre, anche sul trasporto dei prodotti petroliferi e sulla commercializzazione dei prodotti fitosanitari. Tutti i prodotti oggetto delle violazioni sono stati posti sotto sequestro.
     
    Nell’ambito dei controlli sono stati sanzionati 17 operatori commerciali e 2 privati non imprenditori, nei cui confronti sono state mosse contestazioni amministrative con sanzioni pecuniarie fino a 230 mila euro.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK