X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VINADIO - Sunday 21 September 2025, 10:35

    Dispersa nel vallone di San Bernolfo, è morta dopo l’arrivo dei soccorsi

    Vittima una sessantenne di Cavallermaggiore. I soccorritori l’avevano raggiunta in un canalone a 1700 metri d’altezza
    Dispersa nel vallone di San Bernolfo, è morta dopo l’arrivo dei soccorsi

    Non ce l’ha fatta la cercatrice di funghi dispersa nel vallone di San Bernolfo, in valle Stura, alla cui ricerca si erano mobilitate le organizzazioni di soccorso nel pomeriggio di sabato, intorno alle 18.

    La donna, Anna Maria Bessone, una sessantenne di Cavallermaggiore, era stata individuata verso le 21 in un canalone, sul versante opposto al rifugio Dahu, a circa 1700 metri di quota. Una squadra mista del nucleo speleo alpino fluviale dei Vigili del Fuoco e del soccorso alpino (Cnsas e Guardia di Finanza) l’aveva raggiunta, ferita ma ancora viva. In vista dell’avvio delle operazioni di recupero era stato inviato da Torino anche un elicottero del 118 abilitato al volo notturno: le condizioni meteorologiche e di visibilità, tuttavia, non hanno consentito all’elicottero di avvicinarsi per portare a termine la missione.

    Purtroppo le condizioni dell’escursionista erano nel frattempo peggiorate: la donna ha accusato un arresto cardiaco che il personale presente ha tentato di stabilizzare con le manovre di rianimazione cardiopolmonare e il supporto di una sanitaria del Soccorso Alpino giunta sul posto con il defibrillatore. Si è quindi tentato un secondo recupero aereo attivando la gendarmeria dal versante francese, dove il meteo appariva più favorevole per un tentativo di approccio via aria. Il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne ha inviato in zona il proprio elicottero con un sanitario a bordo, ma ancora una volta l’avvicinamento al luogo dell'incidente non ha avuto esito positivo.

    A questo punto si è deciso di trasportare la barella via terra, con una serie di calate su terreno molto ripido, per raggiungere il sentiero e poi la strada carrozzabile. Qui le operazioni si sono concluse tragicamente intorno alle 2,30 di questa mattina, con la constatazione del decesso della donna.

    Redazione
    luogo VINADIO
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - Cavallermaggiore - Vinadio - soccorso alpino - Cronaca - Morta - Anna Maria Bessone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK