X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 October 2025, 11:05

    Doppio sequestro al Cerialdo: rinvenuti stupefacenti e un coltello

    Leo Beneduci, segretario del sindacato Osapp: "Le carceri italiane vanno avanti solo grazie all’impegno quotidiano degli agenti della Polizia Penitenziaria"
    Doppio sequestro al Cerialdo: rinvenuti stupefacenti e un coltello

    Nella mattinata di ieri, giovedì 2 ottobre, il personale del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Cuneo ha portato a termine due operazioni di rilievo. Durante un’attività di controllo presso il Padiglione Stura gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, verosimilmente hashish, occultato all’interno di un pacco di tabacco in cellophane, in possesso di un detenuto di origine algerina. La sostanza era presumibilmente destinata allo spaccio o al consumo interno alla struttura.

    Sempre nella giornata di ieri un’ulteriore attività di perquisizione nel Padiglione Gesso ha portato al sequestro di un coltello rudimentale, con una lama di circa 7 cm, potenzialmente pericoloso per l’incolumità del personale e degli altri detenuti. Si tratta del secondo importante intervento nel giro di pochi giorni.

    “Le carceri italiane – dichiara Leo Beneduci, Segretario Generale dell’Osapp – vanno avanti solo grazie all’impegno quotidiano degli agenti della Polizia Penitenziaria, costretti ad operare in condizioni sempre più difficili a causa delle gravi carenze di organico e risorse. Eppure, come accaduto ieri a Cuneo, continuano a dimostrare professionalità, senso del dovere e spirito di appartenenza, garantendo sicurezza e legalità all’interno delle strutture”.

    L’Osapp rinnova il proprio appello all’amministrazione centrale "affinché vengano finalmente adottate misure concrete per rafforzare il personale e dotarlo degli strumenti necessari a fronteggiare le crescenti criticità del sistema penitenziario italiano".

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK