Doppio sequestro al Cerialdo: rinvenuti stupefacenti e un coltello
Leo Beneduci, segretario del sindacato Osapp: "Le carceri italiane vanno avanti solo grazie all’impegno quotidiano degli agenti della Polizia Penitenziaria"Nella mattinata di ieri, giovedì 2 ottobre, il personale del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Cuneo ha portato a termine due operazioni di rilievo. Durante un’attività di controllo presso il Padiglione Stura gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, verosimilmente hashish, occultato all’interno di un pacco di tabacco in cellophane, in possesso di un detenuto di origine algerina. La sostanza era presumibilmente destinata allo spaccio o al consumo interno alla struttura.
Sempre nella giornata di ieri un’ulteriore attività di perquisizione nel Padiglione Gesso ha portato al sequestro di un coltello rudimentale, con una lama di circa 7 cm, potenzialmente pericoloso per l’incolumità del personale e degli altri detenuti. Si tratta del secondo importante intervento nel giro di pochi giorni.
“Le carceri italiane – dichiara Leo Beneduci, Segretario Generale dell’Osapp – vanno avanti solo grazie all’impegno quotidiano degli agenti della Polizia Penitenziaria, costretti ad operare in condizioni sempre più difficili a causa delle gravi carenze di organico e risorse. Eppure, come accaduto ieri a Cuneo, continuano a dimostrare professionalità, senso del dovere e spirito di appartenenza, garantendo sicurezza e legalità all’interno delle strutture”.
L’Osapp rinnova il proprio appello all’amministrazione centrale "affinché vengano finalmente adottate misure concrete per rafforzare il personale e dotarlo degli strumenti necessari a fronteggiare le crescenti criticità del sistema penitenziario italiano".

Cronaca