X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ENTRACQUE - Thursday 20 December 2018, 16:11

    Entracque piange Francesco Ghigo, 'maestro' per i guardiaparco

    Il ricordo dei colleghi del parco delle Alpi Marittime: i funerali dell'ottantanovenne domani nella parrocchiale di Sant'Antonino
    Entracque piange Francesco Ghigo, 'maestro' per i guardiaparco
    Riceviamo e pubblichiamo dalle Aree Protette delle Alpi Marittime il ricordo di Francesco Ghigo, ex guardiacaccia, scomparso all'etĂ  di 89 anni.
     
    L’umiltà, la tranquillità, la competenza, la generosità. Francesco Ghigo, 89 anni, che ieri ci ha lasciati riassumeva in sé tutte queste qualità. Guardiacaccia del consorzio di Entracque e poi capoguardia del Parco naturale dell’Argentera, è stato un collega che tra gli anni ’80 e i primissimi anni ’90 ha fatto “scuola” a tutti i dipendenti dell’area protetta.
     
    Era un montanaro legato alla sua terra, capace di carpirne i “battiti”, i segnali, sapeva scoprire un animale dietro un crinale, un nido d’aquila nascosto su una parete, seguire la traccia di un camoscio. Era un uomo che aveva un grande rispetto della natura e conosceva particolarmente bene le montagne attorno a San Giacomo nei cui pressi c’era il “tetto” in cui è cresciuto con la sua famiglia. Dei dintorni conosceva ogni pietra e mille storie che è stato davvero bello ascoltare.
     
    "Cecco” era anche un provetto falegname. Era lui, con altri colleghi più giovani, che realizzava i cartelli di legno della segnaletica dei sentieri, le bacheche, le recinzioni delle area attrezzate che in molti casi sono ancora sul posto, incuranti del tempo che inesorabilmente scorre.
    Francesco, camminava sui sentieri e allo stesso modo sui pendii scoscesi con una sua propria e peculiare andatura: cadenzata, lenta e sicura… così diretto verso una cresta, il cielo infinito, noi del parco che con lui abbiamo lavorato, lo ricorderemo con gratitudine per quello che ci ha insegnato e trasmesso.
     
    L’ex collega lascia la moglie Biagia e le figlie Franca e Gabriella. L’ultimo saluto a Francesco sarà venerdì 21 dicembre, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonino a Entracque.


    c.s.
    luogo ENTRACQUE
     Condividi
    Tag:
    Entracque - Alpi Marittime - Parco - Aree Protette - francesco ghigo - guardiacaccia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK