X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - Thursday 10 August 2023, 18:00

    Falsificò la ricetta della guardia medica, ora dovrà anche risarcire

    La 47enne di Verzuolo si era rivolta a una farmacia buschese per ottenere del Rivotril. Il medico si è costituito parte civile contro di lei
    Falsificò la ricetta della guardia medica, ora dovrà anche risarcire
    Oltre alla condanna per falso materiale commesso da privato c’è anche un risarcimento da versare al medico “truffato”: questa la sentenza che il giudice di Cuneo ha emanato nei confronti di una verzuolese.
     
    La donna, G.V., classe 1975, nell’ottobre del 2021 si era rivolta a una farmacia di Busca per ottenere una confezione di compresse di Rivotril, un farmaco anti-ansia venduto dietro ricetta medica. La ricetta che aveva presentato, però, si sarebbe rivelata essere falsa. Il dottore a cui si era rivolta l’allora 46enne, in servizio presso la guardia medica, avrebbe infatti disconosciuto la prescrizione presentata su un foglio con la sua intestazione. Nel procedimento penale che ne è seguito il medico si è anche costituito parte civile contro la paziente, ottenendo un risarcimento dei danni alla sua immagine quantificato in 500 euro.
     
    Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a un anno di reclusione, sostenendo che non ci fossero i presupposti per considerare il fatto di lieve entità: “Nelle dinamiche di farmacia non si va a indagare sul contenuto della ricetta. Il valore tutelato è stato leso e la circostanza che la donna sia andata lontana da casa per farlo evidenzia ancora di più il dolo”. Anche il patrono di parte civile ha concordato, sottolineando del resto che il falso era andato a buon fine, pur avendo suscitato qualche perplessità nella farmacista.
     
    Il giudice ha respinto l’argomento difensivo del “falso innocuo”. Secondo il legale della donna, anche se la farmacia non era entrata nel merito il falso risultava evidente. All’imputata, oltre al risarcimento, è stata inflitta una pena di due mesi di reclusione con contestuale revoca della sospensione condizionale.
    a.c.
    luogo BUSCA
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    busca - Verzuolo - farmacia - Cronaca - falso
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK