X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 15 November 2024, 19:00

    Fermata in corso Giolitti, rifiuta di dare i documenti ma viene assolta: era in stato confusionale

    Era stata raggiunta da una volante dopo la chiamata di una donna, aggredita verbalmente. Ai poliziotti disse: “Fate il vostro lavoro, scoprite chi sono”
    Fermata in corso Giolitti, rifiuta di dare i documenti ma viene assolta: era in stato confusionale
    Aveva rifiutato di fornire le sue generalità a una pattuglia di polizia, con frasi come “sono chiunque voi vogliate, voi sapete chi sono” o “fate il vostro lavoro, scoprite chi sono”. Per questo è finita a processo, ma il giudice l’ha assolta riconoscendo che si trovava in stato confusionale al momento dei fatti.
     
    La protagonista della vicenda, G.A., una 41enne marocchina residente a Vernante, era stata fermata nel novembre del 2022 dagli agenti della Sezione Volanti della Questura. Pochi minuti prima, una donna aveva chiamato da un negozio di corso Giolitti, affermando di essersi rifugiata nel locale perché intimorita dall’aggressione verbale di una persona sconosciuta. Ai poliziotti aveva fornito una descrizione sommaria, in base alla quale era stata individuata poco dopo G.A., mentre camminava a piedi verso la stazione. Il vice sovrintendente Alberto Peira ha ricostruito la dinamica, spiegando che nemmeno dopo aver insistito nella richiesta la donna si era convinta a fornire il proprio nome.
     
    Dopo averla accompagnata in Questura, gli agenti si erano preoccupati del suo stato di salute: “Per tutto il tempo - ha spiegato Peira - ha mantenuto una condotta strana, sia quando le venivano poste richieste che quando non le veniva chiesto nulla. Rispondeva senza dar seguito alle domande, con argomenti non pertinenti e tali da far supporre che versasse in stato confusionale”. Alla fine era stato richiesto l’intervento del 118, sfociato in un Tso nei confronti della donna. “Avevo già avuto un’esperienza negativa con i carabinieri” si è giustificata l’imputata, sostenendo che gli agenti non le avessero chiesto i documenti ma solo di salire in macchina, cosa che l’aveva portata a temere che avrebbe subito un’aggressione.
     
    Da parte sua, ha precisato il vice sovrintendente, “non c’è stato nessun segno di violenza, né quasi una mancanza di volontà di collaborazione”. Il pubblico ministero Anna Maria Clemente aveva comunque chiesto una condanna a dieci giorni di arresto: “Che la persona avesse problemi per cui si è reso necessario l’intervento del 118 - ha affermato - non influisce sulle risposte alla richiesta giustificata della Questura”. L’avvocato Luca Borsarelli, difensore dell’imputata, ha invece sostenuto la tesi dell’incapacità di intendere e di volere all’epoca dei fatti: “Possiamo riconoscere che fosse affetta da manie di persecuzione da parte delle forze dell’ordine. Ha agito pensando di esercitare un preteso diritto”.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - vernante - Corso Giolitti - Polizia - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK