X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DRONERO - Monday 19 August 2019, 12:02

    Il cordoglio della Provincia per la scomparsa di Gianpaolo Belliardo

    Elettricista della squadra tecnica, originario di Dronero, si è spento a 46 anni dopo aver lottato a lungo con una malattia
    Il cordoglio della Provincia per la scomparsa di Gianpaolo Belliardo
    Grande commozione ha suscitato tra i colleghi la scomparsa di Gianpaolo Belliardo, elettricista della squadra tecnica della Provincia. Belliardo è morto, dopo una grave e lunga malattia, mercoledì 14 agosto a 46 anni. In tanti erano presenti al funerale celebrato nella chiesa parrocchiale di Dronero venerdì pomeriggio 16 agosto per ricordare il collega e l’amico che aveva lavorato nell’ente con dedizione e scrupolo per vent’anni, occupandosi soprattutto della manutenzione nelle scuole superiori della Granda. Tra loro anche il presidente della Provincia, Federico Borgna, che ha partecipato anche a nome dei consiglieri provinciali e di tutto il personale stringendosi al grande dolore della famiglia.
     
    Originario del capoluogo della valle Maira, Belliardo era particolarmente apprezzato per le sue doti umane e per la cura che metteva in tutte le cose che intraprendeva. Appena le condizioni di salute glielo permettevano tornava al lavoro, magari anche per brevi periodi, ma con la stessa passione di sempre. Appassionato di montagna, sportivo, Gianpaolo era noto anche per la sua manualità e per la capacità di restaurare vecchie auto, moto, biciclette e tanti oggetti. Come la vettura d’epoca verde fluo rimessa a nuovo che era parcheggiata fuori dalla chiesa durante il rito funebre.
     
    Belliardo aveva però anche saputo costruire intorno a sé una famiglia molto unita ed aveva un rapporto speciale con i tre bambini Giulia, Lorenzo e Simone (di 11, 9 e 6 anni) che coinvolgeva nelle sue attività ed a cui dedicava le sue creazioni. Come ha ricordato un’amica durante la cerimonia funebre, “ora aiutaci tu ad assaporare ogni istante come non il primo o l’ultimo, ma l’unico”. Gianpaolo lascia anche la moglie Carla, i genitori Ida e Giorgio, la sorella Silvia e i nipoti.


    c.s.
    luogo DRONERO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Dronero - Provincia - scomparsa - Funerale - gianpaolo belliardo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK