Il gps delle arnie sul trattore rubato: grazie al segnale, il mezzo viene recuperato
Vittima del furto un agricoltore cuneese. La tecnologia ha permesso di tracciare il percorso del veicolo prima che venisse smontato per la rivendita dei pezziÈ stato un gps, preparato per essere installato nelle arnie della sua azienda agricola, a permettere a un agricoltore della provincia di Cuneo di recuperare il proprio trattore rubato. Il gps ha infatti tracciato tutto il percorso svolto dal trattore durante il furto e le forze dell’ordine hanno potuto utilizzare i dati raccolti dalla app per risalire velocemente al luogo di deposito del mezzo.
Contattate subito le forze dell’ordine, grazie alla posizione rilevata dal GPS, l’agricoltore ha potuto localizzare il trattore rubato. Il rapido intervento ha permesso l’identificazione ed il recupero del mezzo senza che venisse danneggiato o smontato per la rivendita di pezzi. Il mezzo è già tornato nelle mani del legittimo proprietario.
A dare notizia del furto e dell’avvenuto recupero, nella giornata di giovedì 24, è stata la startup romagnola AntifurtoArnia, produttrice del gps che l’agricoltore aveva acquistato. L’evento non è il primo caso di ritrovamento di api o strumentazione rubata e conferma ancora una volta come la tecnologia possa essere una risorsa concreta nella lotta ai furti nel settore agricolo. Insieme alle bilance e ai sensori di suono, i gps sono tra gli strumenti utilizzati dagli apicoltori per monitorare e individuare le api e le loro attività, ma anche per difendere le arnie dai malintenzionati in un periodo in cui il loro lavoro è già messo a dura prova dal cambiamento climatico e dagli effetti che le api subiscono dall’inquinamento.

furto - Cronaca - tecnologia - apicoltura - gps