X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 October 2025, 11:01

    In cinque anni in Piemonte le vittime di incidente stradale sono diminuite del 26,3 per cento

    I dati del 2024 diffusi dall'Istat: lo scorso anno sulle strade piemontesi 171 morti, erano stati 232 nel 2019
    In cinque anni in Piemonte le vittime di incidente stradale sono diminuite del 26,3 per cento

    Nel 2024 in Piemonte sono morte in incidenti stradali 171 persone. Erano state 178 nel 2023 e ben 232 nel 2019, anno di riferimento scelto dalla Commissione Europea per il decennio 2021-2030, per un calo del 26,3% nel quinquennio. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Istat. Nel 2024 - si legge nel rapporto - si è consolidato definitivamente il ritorno a una mobilità su livelli analoghi a quelli pre pandemia, con un aumento degli spostamenti per motivi di lavoro, studio e turismo.

    Il numero di morti in incidenti stradali a livello nazionale ammonta a 3.030 (-0,3% rispetto al 2023, -57,3% rispetto al 2001, quando le vittime erano state 7.096), quello dei feriti a 233.853 (+4,1%), per un totale di 173.364 incidenti stradali (+4,1%). Rispetto al 2019, le vittime e i feriti sono diminuiti (rispettivamente del -4,5% e -3,1%), mentre gli incidenti stradali mostrano un leggero aumento (+0,7%).

    I comportamenti errati alla guida più frequenti si confermano essere la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata. Insieme, costituiscono il 37,8% delle cause di incidente, un valore stabile nel tempo. La guida troppo veloce è il comportamento più sanzionato dopo la sosta vietata e rappresenta il 34% del totale delle violazioni del codice della strada.

    Per quanto riguarda il Piemonte, il tasso di mortalità si attesta a 4 vittime ogni 100 mila abitanti, sotto la media nazionale del 5,1 e in calo rispetto al 4,2 del 2023. 

    QUI il rapporto completo pubblicato dall’Istat.

     

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    incidenti - Istat
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK