X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 13 April 2018, 13:15

    In Italia con la promessa di un lavoro, erano costrette a prostitursi per 30 euro

    Sgominata una banda di criminali nigeriani, emesse sei sentenze di condanna. Le vittime avevano tra i 18 e i 23 anni
    In Italia con la promessa di un lavoro, erano costrette a prostitursi per 30 euro

    Percezione comune è che negli ultimi anni il fenomeno della cosiddetta 'tratta delle nigeriane', con giovani donne costrette alla prostituzione, sia calato. A dimostrare il contrario è arrivata la notizia di una difficile operazione condotta dalla Squadra Mobile di Cuneo. Stamattina, venerdì 13 aprile, il questore Giuseppe Pagano ha convocato una conferenza stampa per illustrare i dettagli dell'operazione, battezzata “Voodoo girls”, un nome che che di primo acchito potrebbe far sorridere, ma che nasconde una storia cruda.

    Stiamo parlando di giovani nigeriane (età compresa tra i 18 e i 23 anni), che per 30 euro a prestazione erano costrette a prostituirsi ai bordi delle strade di Cuneo: da via Tetto Garetto, nei pressi della Bottero, a via Torino a Madonna dell'Olmo.

    Dietro a quelle ragazze di colore che esercitavano il meretricio nel cuneese c'è una storia di violenza e sfruttamento che parte già dal continente nero, come spiegato dal vicequestore aggiunto Marco Mastrangelo: “Le giovani venivano reclutate in piccoli villaggi della Nigeria nei quali il tenore di vita e il livello culturale erano molto bassi con la promessa di venire in Italia a lavorare. In quell'occasione venivano sottoposte a una sorta di 'rito vodoo', giurando fedeltà a una 'maman', in caso contrario sarebbero state punite da una divinità (secondo le credenze locali n.d.r.)”. Ovviamente una volta giunte nel bel paese venivano sbattute in mezzo alla strada.

    A tessere la tela un'organizzazione criminale matriarcale ben strutturata: dopo il 'rito' le giovani vittime si trasferivano in Italia con mezzi di fortuna, approdando nei Centri di Identificazione del sud Italia, dove venivano individuate e trasferite a Torino, luogo in cui aveva sede la base logistica e organizzativa. Lì apprendevano che non avrebbero mai avuto un lavoro 'normale' e venivano istruite sul tariffario e su come trattare i clienti.

    Le indagini hanno impegnato la Mobile per oltre un anno, ma hanno portato all'emissione di sei sentenze di condanna con pene da un anno e sei mesi a due anni di carcere per i componenti dell'organizzazione criminale, anch'essa composta da nigeriani, tutte donne ad esclusione di un uomo. Un altro componente della banda di sesso maschile è latitante, con ogni probabilità si trova in Nigeria.

    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Giuseppe Pagano - prostituzione - Torino - Nigeriane - Tratta delle Nigeriane - Condanne - Marco Mastrangelo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK