Ingente furto di rame al cimitero di Spinetta - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valli

    CUNEO - lunedì 15 gennaio 2018, 16:39

    Ingente furto di rame al cimitero di Spinetta

    Il quantitativo di metallo sottratto ammonterebbe a circa 200 kilogrammi, ma non è ancora possibile effettuare una stima precisa del bottino
    Ingente furto di rame al cimitero di Spinetta
    Un furto ingente di rame è stato registrato presso il cimitero di Spinetta, frazione di Cuneo. Il quantitativo di metallo sottratto ammonterebbe a circa duecento kilogrammi, ma non è ancora possibile effettuare una stima precisa del bottino. Non è la prima volta che si verifica un furto di rame nel Comune di Cuneo. La Polizia di Stato sta indagando per risalire ai responsabili. Il fatto delittuoso si sarebbe verificato alla fine della scorsa settimana.

    Il fenomeno criminale dei furti di rame colpisce spesso società operanti nel settore dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni, e anche aziende elettroniche e elettrotecniche attive nella produzione e nell'utilizzazione di beni prodotti con l’impiego di rame. Questi furti, oltre a provocare l’interruzione di pubblici servizi essenziali con ripercussioni di natura economica e sociale di particolare rilievo, possono avere conseguenze per quanto riguarda la sicurezza e l'ordine pubblico. Nella Granda, i malintenzionati attivi in questo settore si ritrovano spesso ad agire nei cimiteri della zona.

    Il problema è sentito anche a livello nazionale, per questo motivo il Ministero dell'Interno ha istituito un osservatorio nazionale sui furti di rame per monitorare il fenomeno e mantenere alto il livello di attenzione delle istituzioni preposte alla tutela dei beni e della sicurezza del cittadini.
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - furto - Bottino - Spinetta - Rame - Ministero Interno
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK