X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VERNANTE - Thursday 30 October 2025, 18:20

    La famiglia di Klaudio Myrtaj si oppone all’archiviazione: l’arma “ritrovata” è al centro del caso

    Il falegname albanese morì ucciso da un colpo di pistola a Vernante. Fatalità o suicidio, per la Procura. Ma ora il fascicolo potrebbe essere riaperto
    La famiglia di Klaudio Myrtaj si oppone all’archiviazione: l’arma “ritrovata” è al centro del caso

    Non hanno mai creduto all’ipotesi di un suicidio i familiari di Klaudio Myrtaj, il falegname albanese di 34 anni che morì colpito da un proiettile di pistola, nel pomeriggio del 4 novembre di due anni fa a Vernante. La Procura, confortata sia dalle ipotesi iniziali dei carabinieri che dall’esame balistico e medico-legale, ha archiviato il fatto lo scorso anno: suicidio, appunto, o un colpo partito in maniera accidentale.

    A far propendere gli inquirenti per queste conclusioni è stata soprattutto la circostanza che il corpo del 34enne, ancora vivo ma agonizzante quando venne rinvenuto da una cliente, era a soli venti centimetri dal muro. Una distanza troppo ravvicinata, sostengono i consulenti, per immaginare che qualcuno potesse averlo sorpreso sparandogli alla tempia destra. Fin dai primi riscontri il procuratore capo Onelio Dodero aveva parlato di uno sparo incerto e mal diretto, poco compatibile con una volontà omicida.

    Sta di fatto che altri elementi testimoniano quantomeno un pesante inquinamento della scena. La pistola, una calibro 22 detenuta illegalmente dall’artigiano per cui Myrtaj lavorava, era stata ritrovata solo in un secondo momento dentro un cassetto del laboratorio. Senza nessuna impronta. Beppe Vola, assistito dall’avvocato Dario Ghione, ha perciò patteggiato una condanna lo scorso luglio per la detenzione illegale di quella e di un’altra arma, oltre a varie munizioni e al silenziatore artigianale che fu applicato sulla calibro 22.

    In settembre l’avvocato Federico Freni, su mandato della famiglia Myrtaj, ha presentato formale istanza di opposizione all’archiviazione. Su questa richiesta dovrà esprimersi il gip Sabrina Nocente: “Credo che il giudice valuterà molto bene gli atti d’indagine, è un fascicolo enorme” dice il legale. Potrebbero volerci ancora diverse settimane: “Sulla base delle risultanze cercheremo di capire come muoverci ulteriormente. Siamo tutti quanti abbastanza colpiti da questa dinamica”.

    Anche l’avvocato Alessandro Parola, legale della fidanzata del defunto, dichiara apertamente di credere che si sia trattato di un omicidio: “Sarebbe l’unico caso di suicidio in cui non sia stata ritrovata l’arma nelle vicinanze del corpo” osserva. La posizione del corpo, lungi dall’escludere questa eventualità come ritiene la Procura, solleverebbe semmai ulteriori dubbi. Al momento della morte, Myrtaj era fidanzato da alcuni mesi con una donna italiana, cameriera in un locale di Limone Piemonte. Una relazione con alti e bassi, che qualche voce di paese ha messo in collegamento con la presunta volontà del 34enne di farla finita, in un momento in cui forse era anche alterato dall’alcol: conclusioni sempre respinte dalla famiglia e dalla donna, come si è detto. Quel che è certo è che fu la fidanzata a ricevere, poco prima delle 16, l’ultimo messaggio di Klaudio, meno di un’ora prima del ritrovamento dell’uomo a terra, agonizzante. La donna subì per questo anche una perquisizione e ora attende, anche lei, di sapere se ci sarà un supplemento d’indagine.

    Andrea Cascioli
    luogo VERNANTE
     Condividi
    Tag:
    vernante - morto - Indagini - Cronaca - Klaudio Myrtaj
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK