X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    SALUZZO - Tuesday 26 May 2020, 08:07

    La Guardia di Finanza di Saluzzo ha scoperto una discarica abusiva di 3 mila metri quadrati

    Vi erano depositati mezzi agricoli, attrezzature meccaniche, elettrodomestici e rifiuti di vario genere. Due persone denunciate
    La Guardia di Finanza di Saluzzo ha scoperto una discarica abusiva di 3 mila metri quadrati
    La Guardia di Finanza di Saluzzo ha scoperto e sequestrato una discarica abusiva di oltre 3 mila metri quadrati in un Comune del saluzzese. In particolare, l'attività degli agenti della Tenenza è iniziata dopo l'individuazione di due soggetti intenti a caricare mezzi agricoli su un autoarticolato con targa straniera. I Finanzieri hanno dunque acquisito la documentazione contabile e di trasporto dei suddetti mezzi e sono così risaliti al proprietario del terreno sul quale gli autisti stavano eseguendo il carico.
     
    Ai militari operanti è risultato subito evidente che il terreno e l’immobile venivano utilizzati come deposito per mezzi agricoli dismessi, ovvero da rottamare, nonché per la riparazione degli stessi, vista anche la presenza di olii esausti impropriamente cautelati e di altro materiale utilizzato nelle officine meccaniche. Inoltre, risultavano presenti pneumatici, elettrodomestici, materiale ferroso e altri rifiuti di vario genere (speciali e non), abbandonati in modo incontrollato sul suolo e all’interno dell’immobile, i quali generavano una consistente fonte di inquinamento ambientale, vista anche la presenza di canali di scolo delle acque presso gli attigui campi agricoli.
     
    Alla luce di quanto scoperto, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro del terreno e dell’immobile, compresi i rifiuti, i mezzi agricoli e il restante materiale, adibiti a deposito incontrollato di rifiuti di varia natura, e denunciato alla Procura di Cuneo due soggetti per violazione dell’art. 256 (“attività di gestione di rifiuti non autorizzata”) nonchè per l’assenza delle autorizzazioni ambientali previste. Infatti, le indagini hanno confermato che le suddette attività venivano esercitate in assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e senza alcuna Partita IVA.
     
    L’attività si è conclusa con il sequestro di 64 mezzi agricoli, di circa 500 tonnellate di rifiuti di vario genere nonchè dell’immobile e della relativa area pertinenziale, avente un’estensione pari a 3 mila mq, per un valore complessivo pari a circa 500 mila euro. Terminate le indagini, l’area sequestrata verrà sottoposta a bonifica e, nei confronti dei soggetti denunciati, si procederà alla tassazione dei proventi illeciti scaturiti dall’attività d’impresa esercitata in maniera totalmente abusiva.
    Redazione
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK