X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 January 2024, 14:59

    La Polizia Locale di Cuneo ha recuperato otto opere d'arte di proprietà del Comune rubate alcuni mesi fa

    Si tratta di dipinti e stampe d'epoca che erano stati sottratti in una sede municipale da un operatore esterno impegnato in attività di pulizia
    La Polizia Locale di Cuneo ha recuperato otto opere d'arte di proprietà del Comune rubate alcuni mesi fa
    Ammonta a otto opere d’arte, tra dipinti e stampe d’epoca, il totale della refurtiva sequestrata recentemente dal Comando di Polizia Locale di Cuneo, sotto la direzione della Procura della Repubblica. I beni, di proprietà comunale, erano stati sottratti alcuni mesi fa in una delle sedi municipali da parte di un operatore esterno, impegnato in attività di pulizia dei locali.
     
    Il recupero è stato reso possibile grazie ad approfondite e attente indagini condotte dal Nucleo di Polizia Giudiziaria: alcuni dipinti sono stati individuati nelle mani di ignari possessori che li avevano, nel frattempo, acquistati in buona fede.
     
    Le opere sono state riconsegnate nei giorni scorsi all’amministrazione comunale ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria l’autore dei furti, poi condannato dal Tribunale di Cuneo alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali e 220 euro di multa (pena sostituita con l'obbligo di effettuare 1082 ore di lavoro di pubblica utilità).
     
    "Ringraziamo il Comando e soprattutto il Nucleo di Polizia Giudiziaria – dichiarano la Sindaca Patrizia Manassero e Cristina Clerico, Assessora alla Cultura e alla Polizia Locale - per il prezioso lavoro di indagine e recupero delle opere sottratte tra cui, in particolare, il dipinto “Cuneo brucia ancora” di Dario Treves, donato al Comune in passato e di importante valore simbolico per la città e per quello che rappresenta a livello storico".
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK