X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ALBA - Thursday 23 August 2018, 09:16

    Le Alpi Marittime piangono Beppe Bosio, 'padre' del bivacco Speranza

    E' lui l'uomo che ha perso la vita nell'incidente di ieri sulla Serriera dell'Auteret: nel 2017 si era occupato della ristrutturazione del fabbricato in valle Gesso
    Le Alpi Marittime piangono Beppe Bosio, 'padre' del bivacco Speranza
    E' Giuseppe Bosio, 76 anni, albese, l'uomo che ha perso la vita ieri in un incidente in valle Stura, a quota 2500 metri, sulla Serriera dell'Auteret. Grande appassionato di montagna, era un ex idraulico e socio del Cai di Alba. Bosio, “Beppe” per gli amici, era considerato il padre del bivacco Speranza nel vallone del Sabbione: nella primavera del 2017, trascinando con la sua passione chi gli era vicino, sistemò il fabbricato dotandolo di tre letti a castello per un totale di 9 posti e del mobilio essenziale, portando tutto a spalle e con due trasportine. La struttura sorge tra il Lago della Vacca e il Colle ovest del Sabbione: luogo strategico per le traversate escursionistiche tra Valle Gesso, la Valle di Casterino (Francia) e il Colle di Tenda.

    Grande cordoglio da parte del parco delle Alpi Marittime, che lo ha ricordato riportando le sue parole dello scorso 13 agosto dell'anno scorso, in occasione dell'inaugurazione del bivacco: “La montagna da quando sono andato in pensione mi ha dato tanto, per questo, da alcuni anni, avevo il desiderio di fare un bivacco in valle Gesso la cui collocazione è stata scelta in accordo con il Parco e il Comune di Entracque. Ho scelto il nome “speranza”, per più motivi e perché mi auguro che la mia sezione del Cai, si faccia carico in futuro di mantenere in buone condizioni la struttura”.


     
    a.d.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba - Alpi Marittime - Valle Gesso - Cronaca - Cai - giuseppe bosio - beppe bosio - bivacco speranza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK