X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    PEVERAGNO - Tuesday 11 November 2025, 15:00

    “L’ex direttore tecnico ha rubato i progetti”: l’accusa contro un geometra saluzzese

    Per il professionista l’imputazione è di frode informatica. A denunciarlo è stato il suo ex datore di lavoro, titolare di un’impresa edile a Peveragno
    “L’ex direttore tecnico ha rubato i progetti”: l’accusa contro un geometra saluzzese

    Si è aperta con la testimonianza della persona offesa, un imprenditore edile albanese di 41 anni, l’istruttoria nel processo a carico di F.O., geometra residente a Saluzzo, accusato di frode informatica ai danni dell’ex datore di lavoro.

    Nel 2021, in pieno boom di lavori dovuto al Superbonus, il geometra aveva iniziato ad assistere la Eurocostruzioni di Peveragno nella gestione dei cantieri. Due anni dopo, a gennaio, le dimissioni. Corredate però, secondo le accuse, da una spiacevole sorpresa. L’ex “fiduciario” infatti avrebbe trasferito su chiavetta usb tutti i dati sensibili del pc aziendale (tra cui i disegni tecnici, le informazioni su dipendenti e fornitori e tutto ciò che riguardava i cantieri), cancellandoli.

    Lo scopo, sostiene l’azienda, era quello di estorcere al titolare una dichiarazione in cui quest’ultimo avrebbe dovuto dichiarare di non avere nulla a pretendere sul suo operato: l’imprenditore afferma di essersi visto sottoporre un contratto di manleva dal suo direttore tecnico, nel suo ultimo giorno di lavoro. Si trovavano su un cantiere a Limone Piemonte. Al ritorno in ufficio, racconta, i documenti erano spariti: “Ho trovato il computer azzerato, come fosse appena uscito dalla casa madre: lui ha detto che avrebbe inviato i documenti ma dovevo firmare le manleve”.

    I documenti sarebbero andati perduti: “Tempo dopo c’è anche stato un allagamento nell’ufficio e non sono più riuscito a ricostruire quasi nessun cantiere” spiega il 41enne. Sulla chiavetta, recuperata dai carabinieri in casa dell’indagato, aveva poi ritrovato “il 90% dell’attività della Eurocostruzioni”. Un’altra scoperta relativa all’ex dipendente è che quest’ultimo avrebbe avviato un’attività propria già prima di dimettersi: “Ho poi scoperto da una visura che mentre era ancora dipendente della Eurocostruzioni aveva aperto una sua ditta edile con sede a Saluzzo: risultava iscritta dal dicembre 2022”. La nuova azienda, afferma l’autore della denuncia, avrebbe “sottratto” almeno un cantiere già avviato alla sua Eurocostruzioni.

    Il prossimo 9 marzo si attende la prosecuzione del processo. 

    Andrea Cascioli
    luogo PEVERAGNO
     Condividi
    Tag:
    Peveragno - Saluzzo - truffa - imprese - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK