Mail diffamatorie contro un albergo di Limone, condannato un turista svizzero - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valli

    LIMONE PIEMONTE - lunedì 30 settembre 2019, 15:51

    Mail diffamatorie contro un albergo di Limone, condannato un turista svizzero

    Il cliente insoddisfatto aveva scritto a vari enti locali una serie di messaggi, in cui definiva il gestore dell’hotel ‘ignorante’ e ‘evasore fiscale’
    Mail diffamatorie contro un albergo di Limone, condannato un turista svizzero

    C’è chi ricorre alle recensioni online per esprimere le proprie rimostranze dopo un soggiorno insoddisfacente, e chi invece si spinge oltre. Qualche volta, però, davvero troppo oltre.
     
    È il caso di G.R., un turista svizzero che nell’agosto 2017 aveva pernottato in un albergo di Limone Piemonte. Evidentemente insoddisfatto del servizio, aveva protestato con toni accesi, sia per posta elettronica che al telefono, ma non ancora contento aveva poi inviato una serie di mail alla Polizia Locale, all’ATL e al Comune che gli hanno fruttato una querela per diffamazione dai gestori dell'hotel.
     
    Pare che l’oggetto di tanta irritazione riguardasse il parcheggio per i disabili. Il titolare dell’albergo ha poi riferito durante il processo di aver cercato una conciliazione con il cliente, venendo però apostrofato come “italiano di m. che lavora in nero” perché a suo dire non avrebbe rilasciato la ricevuta (la direzione dell’hotel sostiene invece che fosse stato l’uomo ad andarsene senza ritirarla).
     
    Accuse dello stesso tenore contro il gestore, definito “ignorante” ed “evasore fiscale”, erano contenute nelle mail inviate in seguito. Nel corso di una telefonata, invece, lo svizzero avrebbe minacciato di “mettere una bomba” nell’edificio.
     
    Almeno quest’ultima ‘voce dal sen fuggita’ gli è stata perdonata dalla Procura, dal momento che il pm Davide Fontana ha ritenuto insussistenti gli elementi per contestare anche la minaccia. Per la diffamazione ha chiesto invece la condanna a quattro mesi, che il giudice Sabrina Nocente ha portato a sei mesi e dieci giorni aggiungendo anche 550 euro di sanzione.
    a.c.
    luogo LIMONE PIEMONTE
    Tag:
    Limone Piemonte - turismo - minacce - Cronaca - Diffamazione
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK