X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 14 June 2021, 19:56

    Maltrattamenti a disabili in una struttura di Cuneo, è nulla la richiesta di rinvio a giudizio

    Sotto indagine della Finanza la direttrice della cooperativa e undici dipendenti. Il gip ha disposto uno stop: troppo vaghe le accuse formulate dalla Procura
    Maltrattamenti a disabili in una struttura di Cuneo, è nulla la richiesta di rinvio a giudizio
     
    Nessun rinvio a giudizio, almeno per ora, a carico dei dodici gestori e dipendenti della cooperativa “per mano” onlus di Cuneo, accusati di maltrattamenti ai danni degli ospiti della struttura.
     
    La decisione è stata presa dal gip Alberto Boetti che ha accolto l’eccezione presentata dall’avvocato Paolo Verra e condivisa dagli altri difensori. Troppo generica, secondo il giudice, la formulazione dei capi d’accusa presentati dalla Procura per motivare la richiesta. La struttura collocata in via Savona, provvista di centro diurno, casa famiglia e nucleo residenziale, lavora in convenzione con la Neuropsichiatria dell’Asl Cn1 ed è specializzata nel trattamento degli autistici e delle disabilità psichiche gravi.
     
    Le indagini erano state avviate nell’ottobre del 2018 a partire da una segnalazione alla Guardia di Finanza. Dopo mesi di accertamenti da parte delle fiamme gialle, nell’aprile successivo i sostituti procuratori Chiara Canepa e Carla Longo avevano spiccato gli avvisi di garanzia a carico della direttrice e della coordinatrice del centro, insieme a dieci educatori, infermieri e operatori sociosanitari. Tutti accusati di maltrattamenti nei confronti di diciotto disabili ospitati dalla cooperativa. Agli indagati si contesta di aver sottoposto i pazienti autistici a ingiurie e trattamenti degradanti, con percosse, privazioni del cibo e permanenze punitive all’interno della cosiddetta “relax room”. Alcuni, sempre secondo la ricostruzione accusatoria, avrebbero percosso i ragazzi fino a cagionargli lesioni e li avrebbero talvolta abbandonati alle intemperie o all’incuria, rifiutando di aiutarli nella pulizia personale o di intervenire in occasione di litigi violenti o di atti autolesionistici. Alle due dirigenti della cooperativa, così come all’educatore e a uno degli oss, si contesta inoltre di aver somministrato psicofarmaci tranquillanti in violazione delle prescrizioni mediche e anche fornendo farmaci scaduti.
     
    Accuse che le difese respingono in blocco, facendo notare come a fronte della gravità delle imputazioni la Procura non abbia formulato alcuna richiesta di misura cautelare contro gli indagati né altri provvedimenti interdittivi nei confronti della struttura, che non ha mai smesso di operare. Sebbene i presunti maltrattamenti abbraccino un arco di almeno cinque anni, nel capo d’imputazione non si menzionano episodi specifici contestualizzati nel tempo. Ora sarà il pubblico ministero a decidere se riformulare le accuse presentando una nuova richiesta di rinvio a giudizio o disporre l’archiviazione.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Guardia di Finanza - disabili - Maltrattamenti - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK