Misure cautelari per sette passeur a Ventimiglia: emessi anche divieti di dimora nella Granda - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - lunedì 01 agosto 2022, 08:58

    Misure cautelari per sette passeur a Ventimiglia: emessi anche divieti di dimora nella Granda

    Il provvedimento del Gip del Tribunale di Imperia: quattro dei destinatari sono al momento irreperibili
    Misure cautelari per sette passeur a Ventimiglia: emessi anche divieti di dimora nella Granda
    Sette misure cautelari sono state emesse dal Gip del tribunale di Imperia nei confronti di altrettanti cittadini stranieri indagati dalla Procura per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Nei loro confronti, il Gip ha emesso il divieto di dimora nelle province di Imperia, Aosta, Cuneo e Torino. Lo riporta l'Ansa.
     
    A uno degli indagati l'ordinanza è stata notificata in carcere, dove è detenuto per reati specifici. Due sono stati rintracciati a Ventimiglia, mentre gli altri risultano ad oggi irreperibili. I provvedimenti sono scattati al culmine di un'indagine della squadra mobile di Imperia e della polizia di frontiera di Ventimiglia. Gli indagati provengono da diversi paesi: Afghanistan, Pakistan, Iraq, Egitto e Senegal. Sono accusati di aver favorito, dietro pagamento di somme di denaro di importo variabile, l'ingresso clandestino in Francia di cittadini stranieri irregolari, arrivati nell'estremo ponente ligure con l'intento di espatriare. Secondo quanto appreso, i migranti venivano accompagnati in orario serale e notturno nelle piazzole di servizio dell'Autofiori, dove approfittando del buio, venivano caricati sui rimorchi di mezzi pesanti diretti oltreconfine, che in quel momento erano in sosta. Il tutto avveniva all'insaputa dei conducenti, che in quel momento riposavano o non si trovavano sui mezzi. 
     
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Cronaca
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK