X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    FRABOSA SOTTANA - Friday 27 November 2020, 10:30

    Mondo dello sci in lutto per la scomparsa di Valerio Ghirardi

    L'uomo, originario di Luserna San Giovanni, era molto legato a Prato Nevoso
    Mondo dello sci in lutto per la scomparsa di Valerio Ghirardi
    Il mondo dello sci piange la scomparsa di Valerio Ghirardi, 58 anni. L’uomo era malato da tempo. Originario di Luserna San Giovanni, nel torinese, nella sua carriera da maestro di sci ha allenato l’Italia di Isolde Kostner e le azzurre della velocità fino ai Giochi di Torino 2006, per poi approdare in Spagna. In seguito l’esperienza con la nazionale Paralimpica italiana, e i successi al fianco della campionessa slovena Tina Maze. Durante tutta la sua carriera era molto legato alle piste di Prato Nevoso, dove in molti lo ricordano con affetto.
     
    “Per molti di noi Valerio Ghirardi è stato un amico e un collega. Per tutti è stato un esempio e un riferimento, sia dal punto di vista tecnico che umano”: con queste parole Pietro Blengini, Presidente del Comitato FISI Alpi Occidentali, ha ricordato il tecnico. “Un male terribile e incurabile lo ha sottratto all’affetto dei suoi familiari, dei colleghi, dei tecnici e degli atleti che ha seguito, portandone molti ai vertici mondiali, da Isolde Kostner a Tina Maze. - prosegue Blengini – A noi resta il ricordo di un uomo che eccelleva nella sua professione e che aveva un carattere generoso. Lo vogliamo ricordare come lo abbiamo conosciuto direttamente in pista da Prato Nevoso a Prali e visto in tv da Lake Louise a Cortina. È un giorno triste per lo sci piemontese e italiano e, in questo momento, esprimo a nome del Comitato, dei suoi Consiglieri, dei tecnici, degli atleti e di tutti i collaboratori la profonda vicinanza ai familiari. Ciao Valerio, non ti dimenticheremo mai".
    Redazione
    luogo FRABOSA SOTTANA
     Condividi
    Tag:
    Valerio Ghirardi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK