X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BERNEZZO - Monday 24 August 2020, 11:54

    È morto Franco Bagnis, per 25 anni fu direttore del settimanale 'La Masca'

    Professore di filosofia al Liceo, fu anche consigliere comunale a Cuneo. Si è spento nella casa di riposo 'Don Dalmasso' di Bernezzo
    È morto Franco Bagnis, per 25 anni fu direttore del settimanale 'La Masca'
     
    È morto nella notte Franco Bagnis, ex professore di Filosofia al Liceo Scientifico e giornalista. Ospite della casa di riposo ‘Casa Don Dalmasso’ di Bernezzo, dove è stata allestita la camera ardente, avrebbe compiuto 77 anni tra due giorni. Residente a Cervasca, era molto conosciuto in tutto il cuneese per essere stato direttore del settimanale cuneese ‘La Masca’, esperienza durata 25 anni. Suo padre Lorenzo, geometra, fu sindaco di Cervasca, eletto subito dopo la liberazione. 
     
    A sua volta, nel 1980 fu eletto consigliere comunale nel capoluogo con la lista ‘L’Altra Cuneo’, formata da ecologisti, radicali e indipendenti. In gioventù fu prima sindacalista con la Cgil, poi militante di Lotta Continua. Negli ultimi anni collaborava con il mensile ‘Il Caragliese’. Era direttore de 'Il Dragone', giornale di Dronero e della Valle Maira. 
     
    Laureato in Storia e Filosofica, aveva lavorato come insegnante presso i licei di Torino, Bra, Fossano, Saluzzo, Busca e in particolare allo Scientifico di Cuneo, andando in pensione all’età di 63 anni. 
     
    In una testimonianza sul giornalino della casa di riposo bernezzese scrisse: “Per me non esistono verità assolute, la verità è una continua scoperta che il soggetto fa nell’interazione con le altre persone e questo è il bello della vita dove non finisci mai di scoprire”.
     
    La moglie, Adriana Mocellini, maestra d’asilo e poi titolare del negozio di musica “Muzak” di Cuneo, è deceduta nel 2018. Lascia il figlio Lorenzo. Da stabilire la data dei funerali. 
    s.m.
    luogo BERNEZZO
     Condividi
    Tag:
    Franco Bagnis - La Masca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK