X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 15 April 2020, 14:19

    Nonostante i divieti c'è chi continua a bruciare sterpaglie: fioccano multe e denunce

    In cinque, dopo aver dato fuoco a un cumulo di verde, hanno perso il controllo delle fiamme, provocando incendi boschivi
    Nonostante i divieti c'è chi continua a bruciare sterpaglie: fioccano multe e denunce
     
     
    La scorsa settimana la regione Piemonte ha decretato lo stato di grave pericolositĂ  per gli incendi boschivi considerato il lungo periodo di assenza di precipitazioni e la forte disidratazione della vegetazione. I Carabinieri Forestali della provincia di Cuneo hanno dunque intensificato i controlli nel settore comminando 4 sanzioni amministrative da circa 2mila euro cadauna ad altrettante persone che avevano acceso materiale vegetale di risulta, pratica assolutamente vietata nei periodi come questo, in tutto il territorio a prescindere dalla distanza dal bosco.
     
    Sono stati denunciati anche 5 soggetti che, dopo aver dato incautamente fuoco a cumuli di verde, hanno perso il controllo delle fiamme che si sono estese alla
    vegetazione circostante cagionando dei veri e propri incendi boschivi. In tali circostanze peraltro sono dovuti intervenire squadre di Vigili del Fuoco e di volontari dell’Antincendio Boschivo, sommando così il problema dell’estinzione a quello del rischio contagio e degli assembramenti, nota criticitĂ  di questo particolare momento. 
     
    "L’abbruciamento - scrivono i forestali in una nota - costituisce una consolidata prassi di gestione stagionale dei residui vegetali finalizzata ad eliminare ramaglia, foglie o sfalci, in particolare all’interno dei castagneti da frutto. La normativa di settore, pur considerando tali residui come dei  veri e propri rifiuti, ne tollera l’abbruciamento se limitato a piccoli quantitativi giornalieri, anche al fine di ridurre le polveri sottili dell’aria, come integrazione alla fertilitĂ  dei suoli agrari e al di fuori appunto dei periodi a rischio incendio. Le sanzioni per il mancato rispetto di queste disposizioni sono particolarmente severe, infatti per qualunque smaltimento di rifiuti non autorizzato, il Testo Unico dell’Ambiente prevede sanzioni sia di natura amministrativa che penale, anche solo per il pericolo che può arrecato all’ambiente". I Carabinieri Forestali sono disponibili a recepire le segnalazioni dei cittadini su criticitĂ  ambientali attraverso il numero unico di emergenza 112 così come a fornire informazioni sulle corrette prassi di gestione del territorio rurale.
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Forestali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK