X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 25 December 2019, 10:29

    ‘Operazione stazioni sicure’, controlli della Polfer anche a Cuneo, Alba e Bra

    Accertamenti su 25 convogli e 1103 viaggiatori identificati in tutto il Piemonte, con 130 agenti impegnati. Denunciato un minore straniero per ricettazione
    ‘Operazione stazioni sicure’, controlli della Polfer anche a Cuneo, Alba e Bra
     
    Millecentotre persone identificate, di cui 299 stranieri, 152 bagagli controllati, 1 indagato e 6 sanzioni amministrative elevate in materia di sicurezza ferroviaria: questo il bilancio dell’operazione “Stazioni sicure”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria a livello nazionale, che ha visto impegnati 130 operatori della Polizia Ferroviaria nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta nella giornata di lunedì 23 dicembre.
     
    Gli agenti si sono adoperati ad effettuare accertamenti su viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con l’uso del metal detector e delle più recenti tecnologie che consentendo un disbrigo più rapido delle procedure di identificazione permettono un maggiore numero di controlli di Polizia effettuabili dagli operatori della Polfer grazie l’immediato accesso alle banche dati.
     
    Complessivamente sono stati scortati 25 convogli in arrivo e partenza nelle stazioni monitorate.
     
    Le stazioni interessate dai servizi disposti sono state Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Carmagnola, Chivasso, Bardonecchia, Oulx, Alessandria, Tortona, Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia, Novara, Arona, Borgomanero, Asti, Cuneo, Alba, Bra, Vercelli, Santhià, Aosta e Domodossola.
     
    Durante un servizio di scorta sul treno Regionale Veloce 2007 è stato rintracciato e successivamente indagato per ricettazione, un minore cittadino straniero in quanto trovato in possesso di una fotocamera digitale, un orologio di lusso e abbigliamento sportivo corredato di cartellini di vendita, di cui non provava la legittima proprietà. Il minore successivamente è stato collocato presso una comunità per minori a Torino.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sicurezza - Treni - Cronaca - Ferrovie - Polizia Ferroviaria
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK