X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CARAGLIO - Tuesday 25 October 2022, 17:25

    Perseguita una donna per mesi credendo fosse l’amante del suo ex: condannata per stalking

    L’odissea di una caragliese rivissuta in aula: dalle lettere anonime ai cartelli fuori casa. L’ex compagno dell’imputata: “Odia le bionde perché fu lasciata dal marito”
    Perseguita una donna per mesi credendo fosse l’amante del suo ex: condannata per stalking
    Un’autentica e morbosa ossessione, motivata dal falso convincimento che quella donna - mai vista né conosciuta - fosse l’amante del compagno con cui aveva vissuto per quasi vent’anni. C’è questo alla base del processo e della condanna per stalking di una donna di origini peruviane residente a Bernezzo, Z.P., denunciata da una caragliese che aveva perseguitato per mesi tra il 2019 e il 2020.
     
    Dalle lettere anonime si è passati agli appostamenti, poi ai cartelli con ingiurie e accuse affissi sul cancello dell’abitazione della presunta “rivale”, o sulle auto dei vicini. Infine addirittura a un inseguimento in auto ai danni dell’ex marito e della figlia della caragliese: “Sosteneva che mia madre avesse avuto una relazione con il suo compagno. In più occasioni è venuta sotto casa urlando ingiurie” ha raccontato la ragazza. Da cosa abbiano avuto origine quei sospetti, nessuno è stato in grado di dirlo. L’imputata non si è presentata in aula, lo ha fatto invece l’ex convivente, parlando dei gravi traumi subiti da lei: l’abbandono da parte della madre, una gravidanza durante l’adolescenza, poi l’arrivo in Italia e un matrimonio fallito. “Ho provato di tutto per aiutarla, l’ho anche accompagnata da un terapeuta ma lei ha presto interrotto le sedute” ha spiegato il testimone: “Abbiamo convissuto per diciotto anni. Era ossessionata dall’idea che avessi una relazione: ce l’ha con le bionde in particolare, perché l’ex marito era scappato con una donna bionda”.
     
    Per convincerla che tra lui e “l’altra” non c’era alcun rapporto personale, l’uomo si era anche offerto di accompagnarla a casa della presunta amante: “Ho incontrato un vicino di casa della donna, mio conoscente, il quale ha smentito di avermi mai visto in quell’abitazione”. Neppure questo, però, era bastato a far svanire le ossessioni di Z.P.: “Diceva di avermi visto entrare in quella casa una sera, ma non è vero”. All’imputata si contesta anche di aver inviato messaggi personali sia alla persona offesa che alla figlia e all’ex marito di lei, utilizzando l’account Facebook del suo compagno dell’epoca, ignaro di tutto. Oltre alle testimonianze di diversi amici e vicini, al corrente di quanto stava accadendo, hanno pesato i riscontri raccolti dalle forze dell’ordine. In particolare, il fatto che la peruviana fosse stata identificata al termine dell’inseguimento in auto e in un paio di occasioni sotto l’abitazione della persona offesa. A casa sua, durante una perquisizione, erano stati sequestrati nastri analoghi a quelli utilizzati per fissare i cartelli ingiuriosi. Per tutte queste ragioni la Procura aveva chiesto e ottenuto il divieto di avvicinamento.
     
    Il sostituto procuratore Francesca Lombardi, all’esito dell’istruttoria, ha chiesto per l’imputata la condanna un anno e sei mesi di reclusione con la misura di sicurezza. Una richiesta, ha spiegato la rappresentante dell’accusa, già mitigata dal vizio di mente riconosciuto dal perito: “Era comunque capace di intendere e di volere al momento dei fatti e sussiste la pericolosità sociale”. L’avvocato Paolo Verra rappresentava sia l’autrice della prima denuncia sia il suo ex marito: “Parliamo di eventi premeditati e costruiti nel tempo: non si può affermare che fosse incapace d’intendere o che avesse singoli momenti di ‘blackout’. Sulle sue capacità non ci sono dubbi, lo prova il fatto che le condotte persecutorie siano cessate dopo la misura cautelare”. “Siamo di fronte a due vittime, una di un reato e l’altra della società” ha sostenuto l’avvocato difensore Mario Bovetti: l’imputata, ha aggiunto, è “una persona che nella vita ha sofferto tantissimo, che ha subito danni che non è stata in grado di curare e di cui soltanto nell’ultimo periodo ha preso coscienza”.
     
    Il giudice Sandro Cavallo ha condannato Z.P. alla pena di otto mesi di reclusione, sostituiti da un anno e quattro mesi di libertà controllata. All’imputata è stata applicata la libertà vigilata con l’obbligo di sottoporsi a cure psichiatriche per un anno. Dovrà inoltre risarcire con 6mila euro la persona offesa e con ulteriori 1500 euro il suo ex marito.
    a.c.
    luogo CARAGLIO
     Condividi
    Tag:
    stalking - Bernezzo - Caraglio - Cronaca - processo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK