X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    PEVERAGNO - Tuesday 20 May 2025, 11:42

    Peveragno piange la scomparsa di Françoise Giorgis, ex Capo delegazione del FAI di Cuneo

    Aveva 86 anni, era anche vicepresidente della Compagnia del Birùn. "Una figura centrale nello sviluppo del FAI sul nostro territorio", dice Roberto Audisio, attuale Capo delegazione
    Peveragno piange la scomparsa di Françoise Giorgis, ex Capo delegazione del FAI di Cuneo
    Peveragno piange la scomparsa di Françoise Giorgis. Aveva 86 anni, era la vicepresidente della Compagnia del Birùn, progetto che aveva contribuito a far nascere all'inizio degli anni ’90. Era stata anche Capo delegazione del FAI di Cuneo dal 2016 al 2019. L’attuale Capo Roberto Audisio la definisce una “figura centrale nella storia e nello sviluppo del FAI sul nostro territorio”.
     
    “Donna di rara sensibilità, intelligenza e cultura, - ricorda ancora Audisio - Françoise ha guidato la Delegazione con uno stile inconfondibile, lasciando un segno profondo in chi ha avuto la fortuna di collaborare con lei. La sua eleganza naturale non era solo un tratto personale, ma un vero e proprio modo di intendere il bello, che ha saputo trasmettere con discrezione e autorevolezza. A lei dobbiamo l’insegnamento prezioso della cura per lo stile, della ricerca della qualità, della dedizione attenta e appassionata per ogni dettaglio. Con il suo garbo, la sua capacità di ascolto e la sua visione sempre lucida e generosa, Françoise ha saputo unire le persone, costruire relazioni profonde e durature, e far crescere una comunità di volontari motivata e coesa. Ha fatto del FAI non solo uno strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio, ma anche un luogo di incontro e di crescita personale. Il suo amore per l’arte, l’architettura, la natura e la cultura era autentico e contagioso. Il suo sguardo sulle cose sapeva illuminare ciò che è fragile, nascosto, degno di essere riscoperto e protetto. La Delegazione la ricorda con infinita gratitudine e riconoscenza, consapevole che il suo esempio continuerà a guidare le nostre attività e a ispirare le nostre scelte. Grazie, Françoise, per quello che sei stata e per ciò che ci hai lasciato. Continueremo il nostro cammino anche nel tuo nome”.
     
    L’ottantaseienne lascia i figli Speronella e Giorgio, insieme agli amati nipoti Lily, Olivia, Adriana, Mary, Giovanni e Giordano. Il funerale si terrà a Peveragno mercoledì 21 maggio alle ore 15, presso la chiesa di Santa Maria da Val.
    Redazione
    luogo PEVERAGNO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK