Si è spento a Milano il professor Guido Gosso, geologo originario di Entracque
Il suo legame con la valle Gesso e le Alpi Marittime non si era mai affievolito. Era anche stato tra gli autori del dossier per la candidatura delle Alpi del Mediterraneo a Patrimonio UnescoSi è spento a Milano il professor Guido Gosso. Ordinario di Geologia Strutturale presso l’Università degli Studi milanese, in pensione, era originario di Entracque e aveva mantenuto un forte legame con la valle Gesso e con le Alpi Marittime.
Gosso era anche socio del Cai di Cuneo, oltre ad essere un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la geologia strutturale: centinaia le pubblicazioni scientifiche che aveva firmato e a cui aveva collaborato: ha accompagnato per anni studenti e ricercatori tra le rocce delle Alpi cuneesi, contribuendo a far conoscere nel mondo questo scorcio di Piemonte. Era anche stato tra gli autori del dossier per la candidatura delle Alpi del Mediterraneo a Patrimonio Unesco.
Così lo ha ricordato la Società Geologica Italiana: “La geologia strutturale perde un grande maestro. Guido è stato uno dei fondatori del nostro Gruppo, contribuendo in modo determinante alla sua crescita con impegno, competenza e passione. Le sue doti di lungimiranza, integrità e dedizione rappresentano per tutti noi un esempio importante che continuerà ad ispirare il nostro lavoro. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, alla moglie Maria Iole, in questo momento di grande dolore”.
La cerimonia di commiato è in programma lunedì 18 agosto alle ore 15 presso il cimitero di Lambrate, a Milano.

Guido Gosso