X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 15 December 2017, 10:00

    Sigilli a Villa Sarah: 'Chiederemo una revisione del progetto esecutivo'

    Ugo Sturlese, del comitato per la salvaguardia del 'villino' non molla la sua battaglia. Il consigliere soddisfatto dal sequestro della Procura della Repubblica, che avrebbe ravvisato dei reati
    Sigilli a Villa Sarah: 'Chiederemo una revisione del progetto esecutivo'
    Ha suscitato parecchio scalpore la decisione della Procura della Repubblica di Torino di sequestrare Villa Sarah. I sigilli alla residenza signorile di Viale Angeli sono stati applicati ai cancelli dalla Polizia Municipale di Cuneo, nella mattinata di ieri, 14 dicembre, ma facciamo ordine.

    Il 'villino' è da anni al centro delle cronache cuneesi perché il proprietario sta cercando di realizzare un progetto di abbattimento e ricostruzione della struttura. Dopo anni di vicissitudini con ricorsi e contro ricorsi negli ultimi mesi la questione si era risolta con la sentenza del Consiglio di Stato, che aveva respinto l'istanza presentata da un privato cittadino, spianando la strada all'avvio dei lavori.

    Ora la vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo. Le indagini della Procura di Cuneo avrebbero configurato reati di tipo ambientale e paesaggistico, tra cui un falso ideologico. Tutto ruota intorno a alcuni affreschi di presunto valore 'storico-architettonico' che erano all'interno della villa e che sarebbero stati rimossi. La Procura chiarirà se qualcuno ha mentito sul loro valore o sull'esistenza di un vincolo di tutela. Già, perché la Sovrintendenza dei Beni Architettonici non aveva rilevato traccia degli affreschi, dando il via libera agli abbattimenti, ma di chi è la responsabilità di tutto ciò?

    Il consigliere comunale Ugo Sturlese, della Cuneo per i Beni Comuni e membro del Comitato 'Salviamo Villa Sarah', ha commentato la vicenda: “Sotto un profilo generale non me l'aspettavo, ma avevamo segnalato la cosa alla Procura e sapevamo che sarebbero intervenuti”. Sturlese ha poi continuato: “Sul tema urbanistico,  c'è un legame indiretto perché la sentenza del Consiglio di Stato tiene in considerazione il documento della Sovrintendenza. Chiederemo in Consiglio comunale una revisione del progetto esecutivo che tenga conto della necessità di mantenere la villa e riduca la parte di nuova edificazione. Su questo ci vuole un impegno da parte del Comune”.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Villa Sarah - Viale Angeli - Procura della Repubblica - Sequestro - Sovrintendenza dei Beni Architettonici - Sigilli
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK