X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 March 2021, 16:21

    Tragedia al carcere di Cerialdo, suicida un detenuto

    Il 41enne, con problemi psichiatrici, è stato trovato senza vita in cella tre notti fa. La denuncia del Sarap: “Servono strutture idonee per questo tipo di reclusi”
    Tragedia al carcere di Cerialdo, suicida un detenuto
     
    Tragedia al carcere di Cuneo dove nella notte tra il 20 e il 21 marzo un detenuto si è tolto la vita. L'uomo è stato rinvenuto all’interno della propria cella dal personale di Polizia Penitenziaria che non ha potuto scongiurare quanto accaduto. Il detenuto, un 41enne originario della provincia di Torino e trasferito a Cerialdo da pochi giorni, era affetto da problemi psichiatrici.
     
    All’indomani del drammatico episodio, il Sarap (Sindacato Autonomo Ruolo Agenti/Assistenti) punta il dito sulla “grave carenza di personale che oggi attanaglia tutti gli istituti sul territorio nazionale, e il più delle volte vede impegnato un solo agente a coprire più posti di servizio anche su piani differenti”. Per quanto riguarda i soggetti bisognosi di trattamenti psichiatrici, in particolare, si denuncia il fatto che questa tipologia di detenuti non è più gestibile all’interno delle sezioni detentive. La proposta del sindacato di Polizia Penitenziaria è quello di affidarli a strutture al di fuori dei circuiti penitenziari, coordinate da personale sanitario idoneo “e non da poliziotti penitenziari che non conoscendo la materia si improvvisano in una assistenza momentanea, trovandosi in grande difficoltà nel gestire questa tipologia di detenuto”.
     
    Negli istituti di pena, si rileva, le problematiche attuali “interferiscono con il giusto trattamento spettante alla restante popolazione detenuta, tanto evocato dalle norme vigenti carcerarie per un reinserimento del detenuto nella società”. A fronte di “un taglio non più sopportabile di personale di Polizia Penitenziaria rilevato in tutti gli istituti” a seguito dell’entrata in vigore della legge Madia, il Sarap chiede quindi di colmare le carenze nelle piante organiche ed esprime “piena vicinanza a quel personale appartenente al ruolo agenti/assistenti che quotidianamente si vede turbare da eventi critici, al quale non è messo nelle condizioni di intervenire con mezzi e uomini adeguati da parte di un'amministrazione che è sempre più distante dai problemi reali che si vivono in periferia”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Cerialdo - carcere - morto - Polizia Penitenziaria - Cronaca - Sarap
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK