X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 May 2023, 17:54

    Tramortì e derubò l’“amico” ai Giardini Fresia: condannato un pregiudicato

    La feroce aggressione sarebbe scaturita dal tentativo della vittima di difendere una ragazza. Dopo le botte, il giovane restituì (senza scusarsi) parte del maltolto
    Tramortì e derubò l’“amico” ai Giardini Fresia: condannato un pregiudicato
    Un fatto “di assoluta gravità”, tenuto conto che “quel ragazzo sarebbe potuto restare lì tutta la notte, se non si fossero svegliati i residenti allertati dal trambusto”: così il pubblico ministero Alessandro Borgotallo ha descritto l’aggressione per la quale F.B., pregiudicato per rapina e droga, è finito di nuovo davanti al giudice.
     
    Teatro dell’accaduto il marciapiede davanti ai giardini Fresia di Cuneo, dove nel giugno di due anni fa l’imputato, un giovane di origini africane residente a Peveragno, si trovava insieme alla sua fidanzata e a un altro ragazzo, un maghrebino domiciliato a Cuneo. Quest’ultimo, dopo un litigio, era stato riempito di botte fino a rimanere tramortito sul selciato. I poliziotti l’avevano trovato nel cuore della notte, intento a lavarsi le ferite a una fontanella: aveva un trauma cranico e un profondo taglio al naso. Agli inquirenti la vittima ha raccontato di essere rimasto pestato e derubato da un coetaneo che conosceva bene e insieme alla quale aveva trascorso tutta la serata. Il giovane aveva incontrato per caso F.B. e la sua fidanzata in piazza Boves: “Abbiamo fatto due giri di birre, poi siccome dovevo tornare a casa e loro erano di strada gli ho chiesto un passaggio in auto”.
     
    A far precipitare le cose, stando al racconto della persona offesa, sarebbe stata una lite per futili motivi tra il suo amico e la fidanzata: “Scesi dall’auto hanno iniziato a litigare, lui le ha tirato due schiaffi e l’ha presa per i capelli. Io ho cercato di dividerli e lui mi ha preso a pugni sul naso e sulla fronte”. Da quel punto il giovane afferma di non ricordare nulla, fino al momento in cui si era risvegliato, stordito, di fronte ai giardini. Insieme al marsupio erano spariti due telefoni, venti euro in contanti, il permesso di soggiorno e una carta Postepay. Il derubato sarebbe rimasto otto giorni in ospedale per poi formulare denuncia contro il presunto aggressore, finito a processo per rapina e lesioni. Agli atti figura la restituzione del marsupio alla Polizia Locale di Peveragno, effettuata dallo stesso F.B.: “Non siamo ladri, lo riconsegniamo” avrebbe detto in una telefonata alla sorella della vittima. All’atto della riconsegna, tuttavia, mancavano i soldi e il permesso di soggiorno.
     
    Per il procuratore questa ulteriore conferma dell’ipotesi accusatoria non dev’essere letto come un gesto di resipiscenza: “Si è reso conto lui stesso di averla fatta grossa e sapeva che il cerchio si stava stringendo. Ai vigili nemmeno ha raccontato la verità, inventandosi una storia visionaria su una presunta rissa”. “Ascoltando le modalità dell’aggressione ho pensato che questo fatto poteva davvero avere effetti più gravi” ha aggiunto il rappresentante dell’accusa, chiedendo una condanna a due anni e sei mesi e ulteriori sei mesi di lavori di pubblica utilità. Il patrono di parte civile, avvocato Antonio Tripodi, ha parlato di “un’aggressione caratterizzata da non comune ferocia: una reazione spropositata provocata dal tentativo della parte civile di difendere una ragazza”. A parere della difesa, rappresentata dall’avvocato Serena Mariano, non c’erano invece elementi di conferma al di là di quanto riferito dalla persona offesa: “Ha fornito una versione dei fatti confusa. Chi ha chiamato l’ambulanza afferma di non aver percepito nessuna aggressione”.
     
    Il giudice Elisabetta Meinardi, riqualificando il reato di rapina in furto aggravato come richiesto dal pm, ha condannato F.B. a due anni di carcere e 400euro di multa. Alla parte civile va un risarcimento di 10mila euro.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Peveragno - furto - Aggressione - Giardini Fresia - Polizia - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK