X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    MONDOVĂŚ - Thursday 22 August 2019, 14:16

    Trasporta frattaglie a una temperatura troppo alta: denunciato il corriere

    La Polizia Stradale di Cuneo ha controllato un autocarro presso un'area di servizio della Torino-Savona. Le parti di vitello e bovino, che erano destinate alla produzione di trippa, sono state distrutte
    Trasporta frattaglie a una temperatura troppo alta: denunciato il corriere
    Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Cuneo ha proceduto al controllo di un autocarro isotermico, con portata 35 quintali e di proprietĂ  di una societĂ  di rivendita carni del torinese, presso un’area di servizio dell’autostrada Torino- Savona. Tale veicolo, tramite verifica della documentazione, Ă¨ risultato trasportare 202 parti di vitello e bovino adulto destinati alla produzione di trippa. 
     
    Gli agenti di Polizia, dopo aver accertato una temperatura di conservazione interna superiore a quella prevista dalla normativa e non idonea al trasporto di tale alimento, hanno richiesto l’intervento in loco di personale specializzato dell’ASL CN2 che, dopo averne valutato le condizioni, ha disposto l’immediato vincolo sanitario per la successiva distruzione. 
     
    Il conducente dell’autocarro, ritenuto responsabile del trasporto di sostanze alimentari deteriorate, Ă¨ stato denunciato alla Procura della Repubblica di Asti. GiĂ  nel mese di luglio, il personale della Sottosezione Polizia Stradale di Mondovì  aveva proceduto ad un analogo controllo su un trasporto irregolare di carne non surgelata. Anche in tale evento, dopo l’intervento del competente personale ASL, era stata disposta la distruzione della merce avariata e sanzionato il conducente del veicolo. 

    Il fermo si è svolto nell’ambito del piano di controllo sul trasporto di prodotti alimentari, predisposto dal Compartimento di Polizia Stradale “Piemonte e Valle d’Aosta”: ad eseguire il controllo una pattuglia della Sottosezione di Mondovì, appartenente alla Sezione della Stradale di Cuneo.
    Redazione
    luogo MONDOVĂŚ
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Polizia Stradale - Mondovì - Piemonte - pattuglia - Polizia - Valle d'Aosta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK