X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 27 November 2025, 20:47

    Truffa informatica al Consorzio Socio Assistenziale, sottratti indebitamente 194 mila euro

    L'episodio denunciato alle autorità: "Evento grave. Abbiamo già rafforzato le misure di sicurezza e stiamo collaborando per individuare i responsabili"
    Truffa informatica al Consorzio Socio Assistenziale, sottratti indebitamente 194 mila euro

    Il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese nei giorni scorsi è stato oggetto di una grave truffa informatica che ha portato all’indebito trasferimento di circa 194 mila euro. L’episodio è stato immediatamente individuato grazie ai controlli interni, e sono state subito attivate tutte le procedure previste in questi casi. I Sindaci del Consorzio sono stati informati durante la seduta dell’Assemblea che si è svolta oggi, 27 novembre. La truffa che ha colpito il CSAC è riconducibile al tipo di attacco “man in the middle”, che sta minacciando diversi enti e uffici pubblici (messaggi inviati via PEC o mail ordinaria, in corretto italiano e perfettamente circostanziati, provenienti da mittenti credibili, che comunicano un aggiornamento delle coordinate bancarie nell’ambito di affidamenti in essere). L’attacco subìto ha comportato l’intercettazione e l’alterazione di comunicazioni elettroniche finalizzate al pagamento di alcune forniture.

    Il CSAC ha sporto denuncia alle Autorità competenti, con le quali sta collaborando attivamente per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e favorire il più rapido recupero delle somme sottratte. Parallelamente, sono già stati avviati ulteriori interventi di verifica e rafforzamento dei sistemi di sicurezza informatica e delle procedure interne.

    “Siamo di fronte a un evento grave – dichiara il Consorzio - . Abbiamo già rafforzato le misure di sicurezza e stiamo collaborando con le autorità per individuare i responsabili. Questo episodio, pur grave, non incide sulla continuità e sulla qualità dei servizi che offriamo ogni giorno alle persone più fragili. Stiamo operando con la massima responsabilità, trasparenza e determinazione per tutelare le risorse pubbliche e ristabilire ogni condizione di sicurezza. La fiducia dei cittadini resta per noi un valore”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - CSAC
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK