X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 12 September 2025, 08:08

    Truffato con la tecnica dello "spoofing", il cassiere della banca si insospettisce e lo salva

    La vittima era stata raggirata e convinta a effettuare un bonifico da 14 mila euro, ma la banca ha allertato la Questura sventando la tentata truffa
    Truffato con la tecnica dello "spoofing", il cassiere della banca si insospettisce e lo salva

    La Questura di Cuneo ha sventato una truffa attuata con il sistema della spoofing nella mattinata del 10 settembre. Questa tecnica è utilizzata per truffe informatiche nelle quali un soggetto falsifica la propria identità, fingendosi un’altra persona per carpire la fiducia della vittima, ed è attuata con diverse forme di comunicazione tra cui mail, sms, siti web e chiamate telefoniche.

    Nello specifico, una pattuglia della Squadra Mobile è stata inviata dalla Sala Operativa della Questura presso un istituto di credito del centro cittadino, il cui direttore aveva deciso di allertare le forze dell’ordine dopo essersi insospettito per un cliente che, in modo concitato e confuso, senza dare una ragionevole motivazione sulla causale, chiedeva di effettuare un bonifico urgente di 14 mila euro.

    All’arrivo degli agenti della Polizia di Stato l'uomo, un professionista di mezza età, ha riferito di aver ricevuto poco prima un sms con il quale veniva informato che il proprio conto corrente sarebbe stato, da lì a poco, sottoposto a sequestro se non avesse fatto accesso sul link di un sito riportato nel medesimo messaggio. 

    La vittima, presa dal panico, aveva seguito la procedura indicata e al termine dell’operazione era stata contattata da un numero di telefono fisso, riportante l’intestazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cuneo, il cui interlocutore si era presentato come un non meglio precisato comandante. Il suddetto, rimanendo sempre in contatto telefonico con la vittima, lo aveva rassicurato garantendo l’operatività del conto bancario non appena ricevuto riscontro dell’accredito del bonifico istantaneo per l’importo di 14 mila euro su un conto corrente le cui coordinate sarebbero state fornite per l’operazione da far effettuare al cassiere.

    Durante la fase dispositiva dell’operazione bancaria il cassiere ha informato il direttore e, grazie alla tempestività dell’intervento degli agenti della Squadra Mobile, è stato accertato che era in corso una truffa con la citata tecnica dello spoofing telefonico, a seguito della quale la vittima, che era ancora in linea con il truffatore all’arrivo degli agenti della Polizia in banca, ha compreso il raggiro interrompendo la comunicazione.

    Il Questore di Cuneo, nel sottolineare che la condotta e l’iniziativa del cassiere e del direttore della banca ha consentito di sventare la truffa per un’ingente somma di denaro, specifica "la necessità che i cittadini verifichino sempre la provenienza delle chiamate o dei contatti tramite sms o siti web, mettendosi in contatto con il 112 NUE, senza mai procedere ad operazioni finanziare dispositive".

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK